PICCOLO SCRITTOIO INTARSIATO - PIEMONTE - XVIII SEC.
Elegante Scrittoio/Tavolino Piemontese, Stile Luigi XV, Secolo XVIII
Raro e raffinato scrittoio da appoggio di produzione piemontese, risalente al XVIII secolo (Epoca Luigi XV)
Caratteristiche Principali
Stile e Epoca: Luigi XV (Settecento), tipico dell'ebanisteria piemontese. Lo stile si distingue per la grazia delle linee curve, l'assenza di angoli vivi e l'eleganza delle decorazioni intarsiate.
Materiale: Legno di noce,radica di noce e ciliegio, arricchito da pregevoli intarsi (marqueterie) in legni chiari a contrasto.
Struttura: Corpo snello e sinuoso, sostenuto da quattro elegantissime gambe a cabriole (gambe mosse), che terminano con piedini a forma di zoccolo o piede caprino, tipici dello stile.
Fronte: Fascia frontale sagomata a grembiale, contenente un unico cassetto finemente intarsiato e dotati di serratura e maniglie in bronzo. La forma ondulata del grembiale riflette l'armonia delle curve.
Dettagli di Pregio
Piano: Il piano superiore è il fulcro decorativo del mobile, interamente lastronato ed intarsiato con motivo geometrico e vegetale. Una riserva centrale sagomata in noce dalle ricche venature è circondata da una cornice filettata e da motivi a voluta fogliacei in legno chiaro, creando un forte impatto visivo.
Intarsi: I motivi a intarsio, presenti sia sul piano che sul cassetto, presentano delicati disegni floreali e fitomorfi (volute e foglie), emblematici dell'epoca e realizzati con maestria.
Finitura: La finitura a gommalacca esalta le calde tonalità del legno e la vivacità dei contrasti cromatici degli intarsi.
Condizioni: Ottime condizioni generali, con patina autentica che testimonia l'età e l'utilizzo del tempo.
Dimensioni
Altezza: 79 cm
Larghezza: 101 cm
Profondità: 50 cm