Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



AA-397799
cm 26 x 6 x 3
200
Disponibile
+
3.000
Disponibile
+
AA-397801
cm 38 x 11
150
Disponibile
+
2.500
Disponibile
+
AA-398109
cm 124
1.000
Disponibile
+
AA-398110
cm 17 x 13 x 10
150
Disponibile
+
AA-398111
cm 28 portapalme cm 56 con paralume
400
Disponibile
+
AA-398112
cm 145 x 95 specchio cm 90 x 71
4.000
Disponibile
+
AA-398114
cm 108 x 51 prof x 80 h
1.500
Disponibile
+
AA-399341
Elegante cassettone Emiliano del ‘700 in legno di noce e olivo Questo splendido cassettone emiliano risale al XVIII secolo ed è realizzato in legno di noce e olivo, due materiali pregiati che conferiscono al mobile un’eleganza senza tempo. La sua struttura solida e la qualità dei materiali...
3.800
Disponibile
+
AA-400099
Cassettone Veneto in Noce Chiaro e Ciliegio del 1850: Stile e Eleganza Un Pezzo di Storia Il cassettone veneto in noce chiaro e ciliegio del 1850 è un arredo unico che rappresenta il gusto e l'eleganza dell'artigianato italiano del XIX secolo. Questo mobile non è solo un pezzo funzionale, ma...
1.800
Disponibile
+
AA-400122
Cassettone in Ciliegio del 1800: Eleganza e Storia in un Unico Pezzo Un Classico della Tradizione Italiana Questo meraviglioso cassettone in ciliegio del 1800 rappresenta un pezzo d’arredo unico, perfetto per arricchire qualsiasi ambiente con un tocco di storia e raffinatezza. Realizzato...
2.300
Disponibile
+
AA-401719
Comò Direttorio del 700 Vicentino in noce e intarsi in ciliegio Il Comò Direttorio del 700 Vicentino rappresenta un prezioso esempio di artigianato antico, realizzato con maestria in noce e decorato con eleganti intarsi in ciliegio. Questo mobile rispecchia lo stile direttorio, noto per la sua...
3.400
Disponibile
+
AA-404982
cm 118 x 85
2.500
Disponibile
+
AA-404984
cm 30 h vendibili anche singolarmente
2.500
Disponibile
+
600
Disponibile
+
AA-404989
cm 107 x 56
1.800
Disponibile
+
AA-405054
cm 63 croce cm 38 Cristo
2.000
Disponibile
+
2.500
Disponibile
+
AA-405108
cm 18
400
Disponibile
+
700
Disponibile
+
AA-405142
Cassettone Lombardo Fine '800 in Stile Luigi XV Eleganza senza Tempo Questo cassettone lombardo della fine del 1800 incarna perfettamente il fascino dello stile Luigi XV. Realizzato con maestria artigianale, presenta un'elegante struttura in legno di noce e olivo, arricchita da splendidi intarsi...
2.800
Disponibile
+
AA-405883
Un'icona dell'artigianato: tavolo toscano del XIX secolo-fratino Questo grande tavolo fratino, realizzato in noce massello, rappresenta un’eccellenza della tradizione toscana del 1800. Caratterizzato da linee sobrie ma robuste, il design conserva l'equilibrio tra funzionalità e bellezza tipico...
3.600
Disponibile
+
AA-405884
Elegante Credenza Veneta Fine ‘700 in Noce Un gioiello di artigianato veneto che arricchisce ogni ambiente con fascino storico ed eleganza senza tempo. Questa credenza, realizzata nella fine del XVIII secolo, rappresenta un perfetto esempio dello stile raffinato e della maestria artigianale...
2.300
Disponibile
+
Show another 24 products