Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



Elegante scrittoio Impero in noce
M015
800
+
450
+
Antiche maioliche bianche e blu
AA-295359
Contattaci per il prezzo
Maioliche con disegno geometrico
AA-295365
Contattaci per il prezzo
Vasi in terracotta smaltata
AA-295371
Contattaci per il prezzo
The mountain man, XIX secolo
AA-295377
3.000
+
Contattaci per il prezzo
9.500
+
18.000
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
cristo
AA-295276
1.000
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Comò con comodini con fronte panciuto
AA-295202
Contattaci per il prezzo
coppia ovali
AA-295238
1.450
+
pieta
AA-295239
1.850
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Vaso Liberty in vetro h cm 50
AA-295172
Contattaci per il prezzo
Piatti in vetro con bordo oro
AA-295174
Contattaci per il prezzo
Quadro con fiori
AA-295075
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Comò siciliano fronte e fianchi sagomati
AA-295059
Contattaci per il prezzo
1.570
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
1.850
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Busto in bronzo di Mussolini XX secolo
AA-294884
280
+
Antiche maioliche
AA-294924
Contattaci per il prezzo
VASCA IN FERRO E GHISA
AA-294789
Contattaci per il prezzo
Coppia di spartiti liturgici, Sec. XVI
AA-294813
1.500
+
Lot e le figlie del 1700
AA-294820
19.000
+
Ritratto maschile in epoca napoleonica
AA-294751
2.200
+
RITRATTO FEMMINILE IN EPOCA NAPOLEONICA
AA-294752
2.200
+
BRACCIALE CASCIO BIJOUX FIRENZE
AA-294718
60
+
LAVATOIO ANTICO
AA-294719
Contattaci per il prezzo
Antico Bocchettone in Ghisa
AA-294721
Contattaci per il prezzo
Grande ciotola Celadon del '700 - O/481 -
AA-294562
4.800
+
Piccola testa in bronzo - O/4641 -
AA-294568
900
+
Coppia di alari antichi "sfinge" - O/4389 -
AA-294570
360
+
Contattaci per il prezzo
800
+
Canterano in Noce intagliato
AA-294496
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
750
+
Ritratto di giovane dama del 1700
AA-294483
4.000
+
Tavolino da lavoro Biedermeier
AA-294442
Contattaci per il prezzo
2.100
+
2.100
+
2.300
+
Contattaci per il prezzo
Kilim baule SHAHSAVAN smontato - nr. 208 -
AA-294464
1.500
+
Importante Collezione Di Fazzoletti
AA-294434
Contattaci per il prezzo
Scultura in bronzo
AA-294392
Contattaci per il prezzo
Tavolino ottagonale in noce Piemontese
AA-294364
Contattaci per il prezzo
Mezzo busto femminile in marmo
AA-294367
Contattaci per il prezzo
Nudo astratto vintage '80
AA-294357
1.400
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Consolle con cassetti
AA-294167
680
+
Tavolino francese con cineserie
AA-294106
1.700
+
Consolle Cina
AA-294110
Contattaci per il prezzo
Madonna con Bambino 1700
AA-294112
15.000
+
Grande Divano Carlo X romano
AA-294079
Contattaci per il prezzo
Inginocchiatoio in Noce del 1600
AA-294081
3.000
+
Consolle in Noce a capretta del 1700
AA-294085
1.500
+
Finimento di sei sedie
AA-293948
950
+
Tavolo a vela
AA-293950
1.800
+
Show another 96 products