Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



Ribalta Romana lastronata in Palissandro
AA-287141
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Cassettone Toscano del 600'
AA-287492
Contattaci per il prezzo
Angoliera laccata
AA-287494
Contattaci per il prezzo
Angoliera con marmo francese
AA-287551
Contattaci per il prezzo
Coppia di consolle con specchio
AA-287552
Contattaci per il prezzo
Coppia di piccole teche del 700
AA-287876
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Portale in legno e vetro
AA-288292
Contattaci per il prezzo
Cassetta porta stendardi in noce 600'
AA-288363
Contattaci per il prezzo
Divano Luigi XV
AA-288478
Contattaci per il prezzo
Panca fine 700’ rustica
AA-288482
Contattaci per il prezzo
Armadio laccato dell' 800'
AA-288632
Contattaci per il prezzo
Credenza laccata dell' 800'
AA-288633
Contattaci per il prezzo
Coppia di tavolini Impero
AA-288872
Contattaci per il prezzo
Trumeau Toscano del 700
AA-288881
Contattaci per il prezzo
MADONNA CON BAMBINO E ANGELI
AA-289404
Contattaci per il prezzo
Specchiera caminiera bianca e oro dell' 800
AA-289408
1.600
+
Contattaci per il prezzo
Secretaire Francese del 1800
AA-289412
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Armadio del 700
AA-291126
Contattaci per il prezzo
Cori in noce del 1500
AA-291856
Contattaci per il prezzo
Etagère Bolognese in ulivo
AA-291874
Contattaci per il prezzo
Tavolo a capretta
AA-292281
1.500
+
Candelabro laccato e dorato a foglia d'oro
AA-292288
Contattaci per il prezzo
Tavolo allungabile a tiro in Olmo
AA-292349
2.900
+
Consolle a capretta in noce
AA-292556
Contattaci per il prezzo
Armadio laccato del 1700
AA-292560
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Comò Luigi XVI
AA-292572
Contattaci per il prezzo
Armadio ad archivio in legno di Pino
AA-292589
2.200
+
Coppia di comodini Luigi XVI
AA-292619
Contattaci per il prezzo
Alari
AA-292685
Contattaci per il prezzo
Libreria Toscana laccata, fine '700
AA-292946
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Angoliera rustica
AA-293176
1.300
+
Scrittoio francese 1800
AA-293178
1.400
+
Credenza francese del 1800
AA-293180
1.500
+
2.800
+
Credenza rustica metà '800
AA-293210
750
+
Armadio del '800
AA-293211
780
+
Tavolo intarsiato Luigi XVI
AA-293218
1.200
+
Comò Direttorio in Noce
AA-293269
Contattaci per il prezzo
Due sculture in bronzo dorato XIX secolo
AA-293334
Contattaci per il prezzo
PAESAGGIO MONTANO - XIX SEC
AA-293298
1.400
+
Golfo di Napoli
AA-293216
1.350
+
35.000
+
90
+
Ciotola in vetro Morise - nr. 2110
AA-293152
850
+
Ceramica Ronzan "Leopardi "
AA-292987
Contattaci per il prezzo
Divano antico L. XVI ciliegio massello
AA-292991
2.700
+
vetrina
AA-292876
Contattaci per il prezzo
Sant' Antonio
AA-292877
Contattaci per il prezzo
cofanetto
AA-292886
Contattaci per il prezzo
centrotavola
AA-292889
Contattaci per il prezzo
Antico disegno su carta sanguigna
AA-292914
380
+
Vaso in maiolica nero con fenicotteri blu
AA-292920
650
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Alegoria della primavera
AA-292736
Contattaci per il prezzo
Scene di antica Roma - oleografie su tela
AA-292663
1.000
+
Contattaci per il prezzo
140
+
3.100
+
Olio su tavoletta antico
AA-292255
550
+
1.300
+
550
+
200
+
1.200
+
Show another 96 products