Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Scrivania Luigi XVI con piano in cuoio
AA-215734
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Scudo, Persia del Nord, XIX secolo.
AA-219284
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
OLIO SU TELA MAMMA E BAMBINA
AA-220927
1.300
+
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
CULLA IN ABETE
AA-23486
Contattaci per il prezzo
COLLEZIONE DI CINQUE PLACCHE IN BRONZO
AA-242522
Contattaci per il prezzo
SCULTURA LIGNEA DEL '600
AA-245404
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Deruta, XVI secolo, Bella Dona
AA-248144
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Gioacchino Assereto, San Pietro e il gallo
AA-248146
Contattaci per il prezzo
Francesco Terilli, San Pietro
AA-248147
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Antonio Montauti, L'Inverno, bronzo.
AA-248163
Contattaci per il prezzo
Scultore giapponese, Pescivendolo, Bronzo.
AA-248165
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Veneto XVIII secolo, Mascheroni di leoni
AA-248833
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Toscana, XVI secolo, Coppia di candelabri
AA-249230
Contattaci per il prezzo
Uovo di struzzo su base di legno di ulivo
AA-249276
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Sfera in marmo di breccia, diametro 9,5 cm
AA-249594
450
+
450
+
Paul Edouard Delabrierre, Beccacce
AA-249812
Contattaci per il prezzo
Loutrophoros
AA-250732
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Firenze, XVI secolo, Seggiolone da bambino
AA-251175
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Scultore Veneto, XVIII secolo, Marte
AA-251239
Contattaci per il prezzo
Scultore Veneto, XVIII secolo, Venere
AA-251242
Contattaci per il prezzo
Niccolò Frangipane, Ritratto di Gentiluomo
AA-251246
Contattaci per il prezzo
Coppia di poltrone cinesi, XIX secolo
AA-251269
Contattaci per il prezzo
Georges Halbout Du Tanney, Bagnante
AA-251437
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
(Attrib.) Salvator Rosa, Scena di Battaglia
AA-251509
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Italia, XVI secolo Ostensorio, legno dorato
AA-254587
Contattaci per il prezzo
Show another 96 products