Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
1.200
+
SPECCHIERA A VASSOIO XIX SEC
AA-272077
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
GRANDE VASO PORCELLANA - CINA - XX SEC
AA-281682
Contattaci per il prezzo
Contattaci per il prezzo
Cassone lombardo
AA-291284
Contattaci per il prezzo
120
+
Contattaci per il prezzo
3.800
+
POLTONA IN LEGNO EBANIZZATO
AA-63041
Contattaci per il prezzo
Giuseppe Antonio Pianca
AA-72494
Contattaci per il prezzo
scrittoio con alzata in radica di noce
AA-72879
Contattaci per il prezzo
coppia di specchiere
AA-72889
Contattaci per il prezzo
divano in noce intagliato
AA-72891
Contattaci per il prezzo
Caccia al bisonte
AA-73398
Contattaci per il prezzo
Ritratto del Cardinale Cesar d’Estrées
AA-86877
Contattaci per il prezzo
Santa Caterina
AA-86887
Contattaci per il prezzo
Tavolo da gioco
AA-87205
Contattaci per il prezzo
Panca laccata con stemma armi Giustiniani
AA-87301
Contattaci per il prezzo
Credenza radicata doppio corpo
AA-87302
Contattaci per il prezzo
Coppia di scene mitologiche
AA-87303
Contattaci per il prezzo
Busto raffigurante Filosofo
AA-87354
Contattaci per il prezzo
1.850
+
Imponente catenaccio zoomorfo XVII secolo
AA-291188
180
+
Console veneziana del ‘700
AA-291230
2.500
+
Ettore Tito
AA-109052
Contattaci per il prezzo
Coppia di specchiere
AA-109060
Contattaci per il prezzo
Michele Zappino
AA-109078
Contattaci per il prezzo
Maurizio Catellani
AA-109140
Contattaci per il prezzo
Biagio Pupini detto Dalle Lame
AA-109231
Contattaci per il prezzo
Francesco Zugno
AA-109278
Contattaci per il prezzo
Giovanni Domenico Tiepolo
AA-109576
Contattaci per il prezzo
San Giuseppe
AA-109741
Contattaci per il prezzo
Autore Fiammingo
AA-112088
Contattaci per il prezzo
Paolo Anesi
AA-112184
Contattaci per il prezzo
Francesco Bassano
AA-112276
Contattaci per il prezzo
Paolo Anesi
AA-112467
Contattaci per il prezzo
Antonio Marini
AA-112679
Contattaci per il prezzo
Maestro lombardo
AA-112903
Contattaci per il prezzo
Cassettone Francia
AA-112995
Contattaci per il prezzo
Scultura bronzo Libero Frizzi
AA-113120
Contattaci per il prezzo
Scultura Francia
AA-113250
Contattaci per il prezzo
Giovanna Tomasi
AA-113251
Contattaci per il prezzo
Scuola emiliana
AA-116230
Contattaci per il prezzo
Maestro Caravaggesco Francese
AA-116291
Contattaci per il prezzo
Maestro Emiliano Lombardo
AA-116475
Contattaci per il prezzo
Maestro Spagnolo
AA-116476
Contattaci per il prezzo
Maestro Lombardo - Emiliano
AA-116724
Contattaci per il prezzo
Maestro Fiammingo
AA-116825
Contattaci per il prezzo
Scultura area Toscana
AA-116922
Contattaci per il prezzo
Testa di Buddha
AA-124795
Contattaci per il prezzo
Andrè Ballet “Putti a Versailles”
AA-13473
Contattaci per il prezzo
Telemaco Signorini
AA-146283
Contattaci per il prezzo
Marino Marini
AA-146746
Contattaci per il prezzo
Pablo Atchugarry
AA-146918
Contattaci per il prezzo
Emilia
AA-147115
Contattaci per il prezzo
Bonaventura Peeters
AA-147491
Contattaci per il prezzo
Paolo Anesi
AA-147497
Contattaci per il prezzo
Bernardo Keilhau
AA-147499
Contattaci per il prezzo
Ribalta Napoli Anno 1814
AA-15845
Contattaci per il prezzo
Ribalta Parma Luigi XVI
AA-15849
Contattaci per il prezzo
Bartolomeo Suardi detto "Il Bramantino"
AA-171687
Contattaci per il prezzo
Show another 96 products