Festa Galante – Dipinto ad oliosu tela, Scuola Francese (XIX secolo)
Questo raffinato olio su tela, realizzato in Francia nei primi decenni del XIX secolo, cattura l’essenza più poetica della Fête Galante diffusa da Antoine Watteau. In un bosco vibrante di mistero, un giovane suonatore di liuto intrattiene due dame abbandonate a un istante di delicate confidenze, mentre un fedele cagnolino osserva la scena. La qualità pittorica è sublime: pennellate morbide modellano sete cangianti e ruches vaporose, mentre una sapiente regia di luci caravaggesche stacca i protagonisti dall’oscurità del sottobosco. Luminosi gialli oro e rosa corallo dialogano con vellutati bruni, conferendo profondità teatrale e una struggente aura romantica.Tecnica: olio su tela finissima, preparazione rosata tipica della scuola francese.Epoca: primo Ottocento, transizione tra Rococò tardivo e gusto Romantico.Cornice: legno intagliato e dorato, coeva al dipinto, con decoro a baccellature e volute.Stato di conservazione: eccellente, con vernice antica lievemente patinata che esalta l’incarnato.Provenienza: collezione privata.Opera ideale per collezionisti che desiderano aggiungere un frammento di eleganza settecentesca ai propri ambienti: il quadro, grazie al formato contenuto, si integra perfettamente tanto in interni classici quanto in contesti contemporanei, donando una nota di raffinata intensità narrativa.Materiale: Dipinto ad olio su telaAltezza (cm): 84Larghezza (cm): 73Epoca: XIX Secolo - 1800