Gaetano Ferri, Ritratto di anziana in preghiera, 1860
Questo raffinato dipinto ad olio su tela raffigura una donna anziana colta in un momento di profonda devozione. L’opera, firmata in basso a sinistra “Gaetano Ferri 1860 Hyères”, testimonia l’aderenza dell’artista ai più alti canoni della scuola pittorica italiana di metà XIX secolo.La figura, ritratta di profilo, ha il volto solcato da rughe sottili e straordinariamente veritiere. Il pittore utilizza velature sovrapposte per modulare le carni, restituendo alla cute un palpito quasi vivo. Le mani giunte, rese con minuzia anatomica, guidano l’occhio verso il fulcro spirituale della scena: un rosario in grani d’ambra che pende da una lampada votiva a parete, definito con tocchi calibrati di biacca e lacca bruna.Supporto: tela originale di manifattura coeva, non intelaiata in epoche successive (in prima tela).Tecnica: olio a pennellate sottili e trasparenti, con smalti finali a grana fine.Paletta cromatica: verdi smeraldo, bruni caldi e bianchi piombati, armonizzati da lenti passaggi tonali.Stato di conservazione: pellicola pittorica sana; craquelure di naturale invecchiamento; nessun ritocco visibile in luce radente.Cornice: lignea dorata a mecca, coeva all’opera, profilata a gola semplice; doratura originale con usura omogenea che ne attesta l’epoca.La composizione, serrata entro un formato quasi quadrato, richiama la ritrattistica di genere di ambito toscano, dove l’artista mette in luce la devozione popolare con partecipazione empatica ma scevra da sentimentalismi retorici. Il drappeggio del mantello verde, arricchito da balze in chiaroscuro deciso, dialoga con la cuffia di batista candida, creando un equilibrato contrappunto tra matericità e luce.Opera ideale per collezionisti di dipinti del XIX secolo, si presta a valorizzare contesti domestici o istituzionali che prediligano soggetti di alta intensità emotiva accompagnati da solida qualità esecutiva.Materiale: Dipinto ad olio su telaAltezza (cm): 82Larghezza (cm): 73Epoca: XIX Secolo - 1800