Coppia di piccole porte in legno di noce intagliato, XVI secolo, Italia centrale

AA-330403
In stock
Coppia di piccole porte in legno di noce intagliato, XVI secolo, Italia centrale Misure: cm L 33 x H 59,5 x P 3,5 Prezzo: trattativa riservata Oggetto corredato da certificato di autenticità Questa coppia di piccole porte è stata realizzata nel XVI secolo, in Italia...
Contact us for a price
La Brozzetti Antichità è in attività da 40 anni con sede nel...
Andrea +39 348 4935001 ; Leo +39 335 6067883
Ask a question or make an offer

Coppia di piccole porte in legno di noce intagliato, XVI secolo, Italia centrale

Misure: cm L 33 x H 59,5 x P 3,5

Prezzo: trattativa riservata

Oggetto corredato da certificato di autenticità

Questa coppia di piccole porte è stata realizzata nel XVI secolo, in Italia centrale, in legno di noce intagliato. La decorazione prevede per ogni sportello due colonne intagliate ai lati, con base e capitello che supportano un arco a tutto sesto con architrave centrale intagliato. Ai lati di questo elemento architettonico sono intagliate due figure che poggiano i piedi sui capitelli e, chine, portano con le braccia alzate delle cornucopie ricolme di frutta e fiori. Le figure, maschili e femminili, sono tutte diverse tra loro, abbigliate di soli panneggi e a torso nudo e si riferiscono ad un gusto legato all’antica Roma e all’epoca classica. Il manto che le copre, come mosso dall’aria, prosegue gonfio sopra la schiena. L’intagliatore utilizza questo escamotage per occupare l’angolo con un elemento circolare, conferire movimento e dinamicità e aumentare il naturalismo della rappresentazione.

Queste porte provengono verosimilmente da uno stipo nel quale avevano la funzione di sportelli a chiusura di un vano per riporre oggetti. Possono essere utilizzate ripristinando la loro originaria funzione oppure possono essere esposte come oggetti di decorazione, appesi al muro.