Cornice barocca, scolpita a "cartoccio". Bologna XVII° sec.

AA-415658
In stock
Cornice bolognese del XVII secolo caratterizzata da elementi vegetali arricciati e aggettanti. Sagoma interna ovale con ordine di foglie ricorrenti e nastri ai centri sulla battuta, a seguire ampie foglie dorate a guazzo sempre su bolo rosso, scolpite con grande maestria e spiccato plasticismo....
4.800
+
Add to wish list
Nel 1981 inaugura la galleria nella sede storica di via Barberia tuttora attiva. Fabio...

Cornice bolognese del XVII secolo caratterizzata da elementi vegetali arricciati e aggettanti. Sagoma interna ovale con ordine di foglie ricorrenti e nastri ai centri sulla battuta, a seguire ampie foglie dorate a guazzo sempre su bolo rosso, scolpite con grande maestria e spiccato plasticismo. 
La lavorazione a cartoccio era molto diffusa nel periodo barocco, e Bologna era un importante centro a livello europeo, dovuto anche al periodo d'oro della pittura bolognese del Seicento. La cornice in oggetto ne testimonia la straordinaroia lavorazione artigianale e ardita progettualità delle forme a cartoccio.
Misure esterne: 55 x 38 cm. Luce a vista 20 x 14 cm ca.

Antichità Barberia

Via Barberia, 8a
BOLOGNA, 40123
Italy