Coppia di specchiere in legno intagliato e dorato, Veneto, XVIII secolo

AA-417461
In stock
Coppia di specchiere in legno intagliato e dorato, Veneto, XVIII secolo Misure: cm H 125 x L 76 x P 8 prezzo: trattativa riservata oggetto corredato da nostro certificato di autenticità Questa importante coppia di specchiere barocche è stata realizzata in area veneta intorno alla...
Contact us for a price
La Brozzetti Antichità è in attività da 40 anni con sede nel...
Andrea +39 348 4935001 ; Leo +39 335 6067883
Ask a question or make an offer

Coppia di specchiere in legno intagliato e dorato, Veneto, XVIII secolo

Misure: cm H 125 x L 76 x P 8

prezzo: trattativa riservata

oggetto corredato da nostro certificato di autenticità

Questa importante coppia di specchiere barocche è stata realizzata in area veneta intorno alla metà del XVIII secolo.

Gli specchi sono presentati all’interno di una cornice rettangolare, con centina superiore mistilinea. La cornice si suddivide in tre porzioni. La parte interiore, che contorna lo specchio, e quella esterna sono finemente intagliate con motivi fitomorfi. Quella modanata e mediana è liscia, decorata sugli angoli e a metà dei lati con intagli in bassorilievo a foggia vegetale. Un’importante e raffinata cimasa in legno finemente intagliato, traforato e dorato corona la parte superiore delle cornici. Ramage di foglie e fiori si intrecciano creando un leggiadro e raffinato motivo. Ai lati superiori l’ornato si conclude con due vasi dal quale fuoriesce una composizione di fiori, mentre al centro le specchiere sono sormontate da un grande scudo con stemma nobiliare (troncato di rosso e di verde, nel primo alle due stelle d’oro, nel secondo alla stella d'oro) con gli ornamenti esterni, composti dall’elmo, attributo araldico riservato ai nobili, e lambrecchini.

Queste pregevoli specchiere sono molto decorative e di grande effetto scenico. Possono essere collocate, singolarmente o in coppia, in molteplici ambienti, quali ingressi e corridoi, saloni e studi, camere da letto o ambienti di rappresentanza. Di grande raffinatezza nell’intaglio e nella loro composizione di insieme, possono essere collocate a parete come elementi di arredo a sé, oppure intervallate da dipinti, poste sopra consolle o cassettoni, ed accostate sia ad arredi antichi che moderni.

Gli specchi, composto da due settori, sono coevi.

Brozzetti Antichità

Via Vittorio Emanuele 42/A
Cherasco, 12062
Italy