Maestosa Specchiera in Legno Dorato, XIX Secolo
Ad ogni sguardo questa specchiera Luigi Filippo svela la raffinatezza dell’ebanisteria ottocentesca. Il sontuoso telaio in legno intagliato è un trionfo di volute, foglie d’acanto e riccioli rocaille, modellati a mano con un virtuosismo che solo i migliori atelier francesi dell’epoca potevano garantire. Ogni curva è rivestita da una doratura a foglia oro zecchino 24,5 k, stesa con la tecnica tradizionale a missione e brunita per far vibrare la luce con riflessi caldi e setosi.L’altezza di 245 cm le dona una presenza scenica irresistibile: collocata su una console o semplicemente appoggiata a pavimento, amplifica lo spazio e nobilita l’ambiente con la sua luminosità dorata. Epoca: XIX secolo, ca. 1850Stile: Luigi FilippoMateriale: legno di tiglio e pioppo finemente intagliatoDoratura: foglia oro zecchino 24,5 kDimensioni: H 245 cm – larghezza massima ca. 156 cmProvenienza: collezione privata italiana.Destinata originariamente a dimore nobiliari, oggi diventa il dettaglio decisivo per un salone contemporaneo, un ingresso scenografico o la suite di un hotel di charme. La sua maestà dialoga con stucchi, boiserie ma anche con interni minimal, creando un contrasto di eleganza senza tempo.Stile: Luigi Filippo Materiale: LegnoAltezza (cm): 245Larghezza (cm): 156Epoca: XIX Secolo - 1800