Secretaire in legno intarsiato, Piemonte, epoca neoclassica, seconda metà XVIII secolo
Secretaire in legno intarsiato, Piemonte, epoca neoclassica, seconda metà XVIII secolo
Misure: cm H 143 x L 97 x P 40. profondità con la calatoia aperta 90 cm. H calatoia 75 cm
Prezzo: trattativa riservata
Oggetto corredato da certificato di autenticità
Questo elegante mobile secretaire è stato realizzato in Piemonte in epoca neoclassica, nella seconda metà del XVIII secolo. In legno lastronato e intarsiato, si compone di due parti. La porzione superiore presenta una fascia sottopiano mossa, decorata da tarsie geometriche realizzate con tre diverse essenze lignee a forma di rombo che assemblate tra loro creano un motivo tridimensionale a forma di cubo ripetuto. Le riserve in legno più scuro sono in legno di palissandro, mentre le tarsie sono in bois de rose e bosso. In alto, subito sotto al piano è presente un cassetto segreto celato dalla fascia sottopiano. Sul fronte, lastronato in legno di palissandro, uno sportello ribaltabile, detto calatoia, presenta un decoro con tarsie che creano cerchi intersecati ripetutamente. Tra gli spazi interni sono invece intarsiati dei fiori in legno verde. Al centro dell’anta è intarsiato uno scudo con stemma araldico di famiglia nobiliare e iniziali V. B.. Aprendo la calatoia, lo spazio è suddiviso in vani a giorno e sette cassetti. Gli interni sono lastronati in bois de rose e bordati in palissandro. Il piano che si viene a creare, utilizzabile come scrittoio, è rivestito in pelle moderna. La porzione inferiore del mobile presenta un decoro con tarsie geometriche a forma di cubi su due ante, che celano, una volta aperte, un vano suddiviso da un ripiano. I fianchi, lastronati in palissandro, presentano due riquadri con tarsie geometriche che riprendono il disegno della fascia sottopiano e delle ante centrali. La fascia inferiore del secretaire è mossa e mistilinea bordata in legno di bosso che ne aumenta la luminosità e crea piccoli riccioli. Le gambe, che continuano dalla fascia, sono arcuate e mosse. Questo secretaire è molto decorativo grazie al gioco cromatico sapientemente realizzato dall’accostamento di essenze lignee di colori differenti. Elegante e raffinato, può essere accostato ad arredi antichi e moderni, collocato in molteplici ambienti, quali ingressi, saloni, studi e camere da letto.