Coppia di alari Impero in bronzo dorato con grifoni
Grande espressione del gusto Impero francese, questa splendida coppia di alari in bronzo dorato al mercurio risale ai primi decenni del XIX secolo (circa 1810). Su robusti plinti rettangolari dai profili modanati, si adagiano fieri grifoni alati in posa accovacciata: il corpo leonino, le ali piumate finemente cesellate e la testa d’aquila sormontata da un piccolo trofeo raccontano la maestria delle fonderie parigine dell’epoca.La doratura, ottenuta tramite la rara tecnica a fuoco con amalgama di mercurio, sprigiona ancora una calda luminosità ambrata, modulata da sottili zone di brunito che mettono in risalto le penne, il pelo e le zampe artigliate. Sul fronte dei basamenti spicca un tondo con una ricchissima coppia di cornucopie colme di frutti, simbolo di prosperità caro all’estetica napoleonica.I lati presentano eleganti rosoni, mentre sul retro si conserva l’incastro per i supporti in ferro destinati a sostenere i ciocchi ardenti. Le proporzioni equilibrate consentono di inserirli sia in grandi camini di rappresentanza, sia in caminetti più raccolti, donando immediatezza scenografica e pregio all’ambiente.Epoca: XIX secolo, ca. 1810Stile: Impero franceseMateriale: bronzo, dorato al mercurioTecnica: fusione a cera persa, cesellatura a bulino, doratura a fuocoMotivi: grifoni alati, cornucopie, rosoniCondizione: eccellente patina originale con minime ossidazioni coerenti con l’etàUn oggetto da collezione che coniuga estetica classica e fascino mitologico, perfetto per impreziosire una dimora storica o un salotto contemporaneo dal gusto eclettico.Stile: Impero Materiale: BronzoAltezza (cm): 30Larghezza (cm): 22Profondità (cm): 8Epoca: XIX Secolo - 1800