Coppia di Vasi in Porfido e Bronzo Dorato, XIX secolo
Questa coppia di vasi rappresenta un trionfo dell’arte decorativa Napoleone III. Ricavati da un unico blocco di porfido rosso antico, materiale prediletto dagli imperatori romani per la sua durezza e per il profondo colore porpora, i corpi ovoidali poggiano su basi a plinto che ne enfatizzano la slanciata altezza di 90 cm.La pietra dialoga con ricche montature in bronzo dorato a fuoco:manici sinuosi a forma di serpenti, simbolo di sapienza e rinascita;ghirlande di alloro cesellate che stringono la gola;baccellature a foglie lancettate che abbracciano il piede.Dalla bocca di ciascun vaso si innalza un bouquet di rami in bronzo dorato, tempestato di minuscoli fiori policromi in porcellana. La resa naturalistica delle corolle – rose, camelie e boccioli di gelsomino – dona un effetto di leggerezza che contrasta con la solennità del porfido.La composizione, come mostrano le foto ambientate, è ideale su camini monumentali, console di rappresentanza o nicchie di palazzi storici. L’armoniosa contrapposizione di materia nobile e brillante doratura cattura la luce e la diffonde in riflessi caldi, creando un punto focale di raffinata eleganza.Condizione eccellente, con patina coerente con la metà del XIX secolo. Peso importante (oltre 20 kg ciascuno) che testimonia la qualità della pietra estratta e la maestria delle fonderie francesi.Raramente disponibile sul mercato, questo insieme è destinato a collezionisti esigenti e a interior designer che cercano un oggetto capace di coniugare storia, prestigio e fascino senza tempo.Stile: Napoleone IIIMateriale: Marmo/PietraAltezza (cm): 90Epoca: XIX Secolo - 1800