Pannelli Intarsiati in Marmo con Vedute di Roma

AA-438401
In stock
Opera rara dell’arte del commesso di pietre dure, questa coppia di pannelli intarsiati in marmo (cm 70 x 100 x 2) nasce a Roma nei primi decenni del XX secolo, quando le botteghe capitoline riattualizzano il gusto neoclassico e il mito del Grand Tour.Il primo pannello apre su una luminosa...
3.500
+
Add to wish list
Nella Galleria d’arte di  Cannatella Giovanni a Palermo  troverete ...
Opera rara dell’arte del commesso di pietre dure, questa coppia di pannelli intarsiati in marmo (cm 70 x 100 x 2) nasce a Roma nei primi decenni del XX secolo, quando le botteghe capitoline riattualizzano il gusto neoclassico e il mito del Grand Tour.Il primo pannello apre su una luminosa veduta urbana: l’elegante facciata di un palazzo ottocentesco – probabilmente l’odierno Teatro dell’Opera – domina la scena. Ai lati, carrozze, figure a passeggio e piccoli gruppi di animali animano la piazza, mentre un cielo di onice lattiginoso avvolge l’architettura. Toni di Rosso Verona, Breccia Pernice e Verde Alpi modellano profondità e chiaroscuro.Il secondo pannello conduce lungo la Via Appia Antica, davanti al possente Mausoleo di Cecilia Metella. Le mura ciclopiche sono costruite con tasselli di Grigio Carnico, Giallo Siena e porfido rosso; sotto l’arco dorato sosta un gregge di capre e bovini, sorvegliato da pastori in costume ciociaro.Oltre quindici essenze lapidee – dal Bianco Carrara al Nero Belgio, passando per onice, diaspro e travertino – sono tagliate a mano e lucidate a specchio. Da lontano l’insieme si fonde in pittura; da vicino la precisione del taglio esalta vene, nuvolature e riflessi, in un continuo gioco di texture e colore.Dimensioni: 70 x 100 x 2 cm ciascunoMateriale: marmi policromi e pietre semiprezioseProvenienza: Roma, XX secoloStile: NeoclassicoCondizioni: eccellenti; superficie lucida, spigoli integriIdeali sopra un camino, come testata di letto o quinta scenografica in un ingresso, questi pannelli portano in casa la monumentalità di Roma e il fascino eterno dell’artigianato italiano più raffinato.Stile: NeoclassicoMateriale: Marmo/PietraAltezza (cm): 70Larghezza (cm): 100Profondità (cm): 2Epoca: XX Secolo - 1900

Antiquariato Cannatella

CORSO ALBERTO AMEDEO 52
Palermo, 90138
Italy