Antica Icona Russa "Madonna di Kazan"

AA-435281
In stock
"Madonna di Kazan"Antica Icona Russa Tempere all'uovo su tavola Metà del XVIII secolo H. cm.29 L. cm.22 La Madonna di Kazan è considerata l'icona più conosciuta e venerata di tutta la Russia. Dal punto di vista iconografico, è una variante della Madonna Odigitria. Cristo Bambino è raffigurato...
Contact us for a price
Siamo presenti da molti anni nel mercato dell'antiquariato curando in...
+39 348 7225327 +39 346 7581427
Ask a question or make an offer
"Madonna di Kazan"Antica Icona Russa Tempere all'uovo su tavola Metà del XVIII secolo H. cm.29 L. cm.22 La Madonna di Kazan è considerata l'icona più conosciuta e venerata di tutta la Russia. Dal punto di vista iconografico, è una variante della Madonna Odigitria. Cristo Bambino è raffigurato in piedi, in posizione eretta, con la mano destra benedicente, mentre la sinistra è nascosta sotto l'abito. La Madre di Dio (Theotókos) è raffigurata fino alle spalle, con il capo leggermente reclinato verso il Bambino in un gesto di grande tenerezza (secondo il tipo iconografico della Vergine Eleousa). Le mani della Vergine restano invisibili. L'icona originale è stata dipinta probabilmente a Costantinopoli nel XI secolo e fu poi trasportata dalla capitale dell'Impero bizantino a un monastero di Kazan', a 800 chilometri ad est di Mosca, dal quale, presumibilmente a causa dell'invasione dei Tartari, scomparve nel 1209. Dopo la conquista di Kazan' da parte di Ivan il Terribile nel 1552, fu secondo la leggenda ritrovata miracolosamente a Kazan', dopo un violento incendio che aveva quasi completamente distrutto la città. Secondo la tradizione fu la Madonna stessa, apparsa in sogno a una bambina, figlia di un soldato che aveva avuto la casa devastata dal fuoco, a indicarle il luogo dove trovare l'icona perfettamente conservata. L'icona fu trasportata con solenne processione nella vicina cattedrale di San Nicola e successivamente fu collocata nella cattedrale dell'Annunciazione. Dopo il ritrovamento della preziosa opera originale , furono eseguite innumerevoli copie dell'icona e La Madonna di Kazan' divenne ben presto la Vergine protettrice della Russia. L'Icona qui pubblicata si distingue per la rarissima tonalità di rosso acceso che la caratterizza, tinta davvero eccezionale per le icone russe a causa della difficoltà nel reperire i pigmenti naturali necessari ad ottenere questo straordinario risultato. Gli abiti sono interamente coperti da un fitto decoro, impreziosito da un fine lavoro di incisioni a bulino su un fondo in argento dorato a mecca. Rilasciamo un certificato di autenticità timbrato e firmato che garantisce l'epoca, la provenienza e tutte le caratteristiche dell'opera, redatto da Antiquario affiliato FIMA (FEDERAZIONE ITALIANA MERCANTI D'ARTE). Consegna in Italia e in tutta Europa entro 3 giorni dalla ricezione del bonifico bancario. La spedizione è tracciata e assicurata e viaggia con un accurato imballo antiurto all'interno di una cassa di legno su misura. Prezzo trattabile e pagamento personalizzato.

Antichità Ischia Romano

Viale Giovanni Prati, 39
Riva del Garda, 38066
Italy