Scuola veneto-cretese, XVI secolo, San Francesco in meditazione

AA-412037
In stock
Scuola veneto-cretese, XVI secolo San Francesco in meditazione  Tempera e oro su tavola, cm 40 x 31    Con la dicitura di scuola veneto-cretese si fa riferimento un'importante scuola pittorica, conosciuta anche con il nome di scuola Post-Bizantina, fiorita...
6.000
+
Add to wish list
Ars Antiqua SRL
Ars Antiqua SRL Ars Antiqua apre nel 2000 per iniziativa di Federico Bulga...

Scuola veneto-cretese, XVI secolo

San Francesco in meditazione 

Tempera e oro su tavola, cm 40 x 31 

 

Con la dicitura di scuola veneto-cretese si fa riferimento un'importante scuola pittorica, conosciuta anche con il nome di scuola Post-Bizantina, fiorita sull'isola di Creta sotto controllo della Serenissima tra il 1204 e il 1669. Grazie a questa situazione politica, in particolare dopo la caduta di Costantinopoli, l’isola di Creta fu il principale centro artistico di cultura cristiana di matrice greca dal quindicesimo al diciassettesimo secolo. In questo ambiente, si sviluppò un particolare stile pittorico che fu marcato sia dalla tradizione e dai movimenti di matrice bizantina sia dai retaggi connessi alla cultura visiva latina. Dopo l'occupazione ottomana dell'isola, il centro della pittura greca si spostò a occidente sulle Isole Ionie, che rimasero sotto controllo della Serenissima fino alle Guerre napoleoniche. 

In questo bel fondo oro in cui tradizione bizantina e retaggi della cultura visiva europea convivono e si fondono armoniosamente viene rappresentato un San Francesco in preghiera con il crocifisso. Alle sue spalle sia apre il massiccio della Verna, presso cui, secondo i testi sacri, ricevette le stimmate. Il tema iconografico di San Francesco in preghiera o di San Francesco che riceve le stimmate risulta essere assai comune per quanto concerne la produzione artistica della scuola veneto-cretese. 

Sulle estremità, la tavola mostra tracce del bolo, materiale dal colore rossastro utilizzato per l’applicazione della foglia d’oro: ciò ci permette di comprendere al meglio le tecniche pittoriche utilizzate dai maestri della scuola veneto-cretese. 

Ars Antiqua SRL

Via Pisacane, 55
Milano, 20129
Italy