Il martirio di San Bartolomeo scuola Italiana, XVII secolo da un modello di Jusepe de Ribera. olio su tavola

AA-416752
In stock
Il dipinto raffigura il martirio di San Bartolomeo, un evento particolarmente cruento che ha ispirato numerosi artisti nel corso della storia. L'opera è realizzata seguendo il modello di Jusepe de Ribera, pittore spagnolo giunto a Napoli nel XVII sec. Il pittore di scuola italiana è...
1.800
+
Add to wish list
Nel 1981 inaugura la galleria nella sede storica di via Barberia tuttora attiva. Fabio...

Il dipinto raffigura il martirio di San Bartolomeo, un evento particolarmente cruento che ha ispirato numerosi artisti nel corso della storia.
L'opera è realizzata seguendo il modello di Jusepe de Ribera, pittore spagnolo giunto a Napoli nel XVII sec. Il pittore di scuola italiana è probabilmente da ricercare nell'ambito napoletano,  si ispira in maniera diretta al realismo drammatico di Ribera, e con sapienza rende il dolore e la sofferenza del martire, resi con sapienza tecnica e con evidente sensibilità pittorica.
L'opera rifletteva in origine anche il desiderio dell'artista spagnolo di conquistare l'appoggio di importanti famiglie napoletane, attraverso la rappresentazione di un soggetto religioso di forte impatto emotivo.
Il tema del martirio di San Bartolomeo era particolarmente popolare nell'arte barocca, poiché permetteva agli artisti di esprimere il pathos e la drammaticità.
San Bartolomeo Apostolo è festeggiato il 24 Agosto, ed è patrono della città di Benevento, che custodisce le sue reliquie, è anche protettore di chi soffre di malattie della pelle e dei dermatologi.
Il dipinto presenta alcuni minimi difetti visibili già dalle foto, ma in via generale versa in un buono stato di integrità, privo di cornice, la tavola (legno duro\ noce ) misura 38,5x50 spessore 2 cm ca.

Antichità Barberia

Via Barberia, 8a
BOLOGNA, 40123
Italy