Scuola veneto cretese, XVII secolo, Adorazione dei Magi
Scuola veneto cretese, XVII secolo
Adorazione dei Magi
Olio su tavola, cm 50 x 40
Con cornice, cm 62 x 54
La tavola in esame evidenzia le caratteristiche peculiari della corrente pittorica denominata veneto cretese, diffusasi da Venezia sino alle coste della Dalmazia e alle isole greche, a partire dal XIII secolo sino al XVII secolo. La definizione Veneto Cretese fa riferimento ad un’area situata geograficamente e culturalmente tra Venezia, che controllava politicamente tale vasta area mediterranea, e l’antica Bisanzio, storica cerniera tra l’Europa e l’Asia, dove allora prevalevano i caratteri orientaleggianti.
Dal punto di vista artistico, l’area dalmata-cretese era unificata sotto una sorta di koinè, ossia un linguaggio comune, grazie alla splendida fusione tra la cultura veneta e quella orientale. Si ricorda che da qui mosse i primi passi il noto pittore Domenico Theotokopulos (1514-1614), detto El Greco, al momento del suo trasferimento in Spagna. La tradizione bizantineggiante, fatta di preziosismi dorati e del prevalere della linea sul volume, si innesta in quest’opera sulle novità venete rinascimentali, quali l'apertura sul paesaggio nello sfondo, il senso narrativo del racconto, la vivacità gestuale dei personaggi.
Il presente dipinto esemplifica magnificamente la compresenza di tali culture: da un lato, infatti, rivela caratteri tipici del gusto occidentale specialmente nella costruzione spaziale, nonché nell’uso dei colori di tipo veneto. Dall’altro lato, mostra di avvicinarsi alla cultura bizantino-orientaleggiante nella preziosità delle vesti, nelle fisionomie, ma soprattutto nella ricerca della bidimensionalità e nella scarsa profondità prospettica. Si veda a tal proposito come i personaggi affollano lo spazio disponendosi su piani sovrapposti senza molti effetti di profondità e volumetria dei corpi.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 300 per 15 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 7.500 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 15 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 + 809 SKY
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube
Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento.
È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57.
Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l'Italia che per l'estero.