Scuola Italiana; Santa Barbara, XVIII secolo, olio su tela

AA-422099
In stock
Descrizione Santa Barbara Olio su tela cm 93x71 Il dipinto rappresenta Santa Barbara, una Santa Cristiana molto venerata, specialmente come patrona dei minatori, artiglieri e pompieri. Questo è evidente da diversi attributi iconografici presenti nell’opera: Palma del martirio: nella...
3.000
+
Add to wish list
envenuti in Coradi Rare Finds. L'attività dedicata all'arte, all'antiquariato e al coll...

Descrizione

Santa Barbara

Olio su tela

cm 93x71

Il dipinto rappresenta Santa Barbara, una Santa Cristiana molto venerata, specialmente come patrona dei minatori, artiglieri e pompieri. Questo è evidente da diversi attributi iconografici presenti nell’opera:
Palma del martirio: nella mano sinistra, simbolo del martirio.
Piatto con la torre e il nome “S. BARBARA”: la torre è il suo attributo più distintivo, in riferimento alla leggenda che fu rinchiusa in una torre dal padre per proteggerla dalla fede cristiana.
Espressione estatica e sguardo rivolto verso l’alto: tipico delle rappresentazioni di santi, indica comunione spirituale o visione divina.

In stile Barocco: si nota dalla ricca drammaticità dell’espressione, l’uso del colore vivido (blu, rosso, oro), il panneggio abbondante e la composizione teatrale. L’illuminazione marcata e la resa emotiva sono anch’esse caratteristiche tipiche del Barocco.

Questo dipinto è una rappresentazione devozionale di Santa Barbara, realizzata in stile barocco nel corso del XVIII secolo.

Dimensioni

cm 93x71

Provenienza

Collezione privata

Condizioni

Mancanze e difetti. Restauri.

Coradi Rare Finds

Via Delle Grazie,19
Brescia 20122
Italy