Fontana Scultorea Neoclassica in Marmo Bianco

AA-424081
In stock
Questa fontana scultorea in marmo bianco racchiude tutta la grazia del gusto neoclassico del primo ’900. Con i suoi 270 cm di altezza e 150 cm di diametro diventa immediatamente il cuore pulsante di un viale o di un giardino.Sul grande catino centrale si affacciano quattro vivaci putti: uno...
38.000
+
Add to wish list
Nella Galleria d’arte di  Cannatella Giovanni a Palermo  troverete ...
Questa fontana scultorea in marmo bianco racchiude tutta la grazia del gusto neoclassico del primo ’900. Con i suoi 270 cm di altezza e 150 cm di diametro diventa immediatamente il cuore pulsante di un viale o di un giardino.Sul grande catino centrale si affacciano quattro vivaci putti: uno tende la mano a cogliere l’acqua, un altro si arrampica giocoso, mentre due compagni sorvegliano la scena distesi tra grappoli d’uva e tralci d’acanto. Dalle fauci aperte di fieri mascheroni leonini sgorga il getto che crea un suggestivo mormorio continuo, enfatizzato dal contrasto fra superfici lucide e la delicata patina del tempo.Materiale: marmo bianco scolpito a tutto tondo, resistente agli agenti atmosferici.Epoca: XX secolo, ca. 1900.Stile: Neoclassico con richiami barocchi nei dettagli vegetali.Condizioni: Presenta qualche restauro già datato, ottimo stato di conservazione, con lieve naturale ossidazione che valorizza i rilievi.Piede tornito con ghirlande in bassorilievo e base modulare per un saldo ancoraggio.Grazie alla lavorazione a più livelli, la fontana sprigiona riflessi cangianti sia alla luce diurna che all’illuminazione serale. L’effetto scenografico si amplifica se collocata:al centro di un parterre fiorito;in una corte interna di villa o relais;accanto a un percorso d’ingresso per un saluto monumentale agli ospiti.Ogni dettaglio, dalle ciocche ricciute dei putti alle criniere dei leoni, testimonia la maestria degli artigiani che, più di un secolo fa, hanno trasformato un blocco di pietra in un racconto di gioia infantile e forza animale. Un investimento collezionistico che unisce arte, acqua e natura in un’armonia senza tempo.Stile: NeoclassicoMateriale: Marmo/PietraAltezza (cm): 270Diametro: 150Epoca: XX Secolo - 1900

Antiquariato Cannatella

CORSO ALBERTO AMEDEO 52
Palermo, 90138
Italy