XVII secolo, San Michele Arcangelo
XVII secolo
San Michele Arcangelo
Legno policromo e dorato, cm alt. 106 – con base cm alt. 156
La scultura in esame raffigura l'Arcangelo Michele, l'unico angelo a cui la Bibbia attribuisca espressamente il titolo di Arcangelo, insieme a Raffaele e Gabriele. Michele viene ricordato per aver difeso la fede in Dio contro le orde di Satana. L'iconografia di Michele lo vuole di solito rappresentato con il braccio sollevato, armato di spada o lancia nell'atto di sconfiggere Lucifero, spesso raffigurato sotto il piede dell'Arcangelo.
L’andamento mosso e vibrante dei panneggi sottolinea l'enfasi e la forza dell’episodio. La gestualità e l'impostazione sottolineano la forza espressiva dello scultore e della composizione.
La figura dell’angelo poi risulta accurata e definita tanto nell'insieme quanto nei dettagli, nelle ricche pieghe della veste, nei dettagli anatomici, nella resa dell'elmo e delle ali.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 7.500 = Rata mensile € 500 per 15 mesi.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 7.500 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 15 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 - 813 Sky
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube