Cerchia di B. Mazzuoli - XVII-XVIII secolo - Madonna con Bambino, San Nicola da Bari e angioletto Terracotta

AA-417277
In stock
Cerchia di Bartolomeo Mazzuoli - XVII-XVIII secolo Madonna con Bambino, San Nicola da Bari e angioletto  Terracotta, 66,5 x 50,5 cm Il raffinato rilievo in terracotta in esame raffigura la Madonna con il Bambino, accompagnata da San Nicola da Bari e da un angioletto. L'opera si distingue...
Contact us for a price
Milàn & Antiques nasce nel aprile del 2012, prefiggendosi l'obbiettivo ...
+39 0229404067+39 3662441685
Ask a question or make an offer

Cerchia di Bartolomeo Mazzuoli - XVII-XVIII secolo
Madonna con Bambino, San Nicola da Bari e angioletto 
Terracotta, 66,5 x 50,5 cm

Il raffinato rilievo in terracotta in esame raffigura la Madonna con il Bambino, accompagnata da San Nicola da Bari e da un angioletto. L'opera si distingue per la dolcezza espressiva dei volti e la ricchezza dei dettagli, tratti tipici della produzione toscana tra XVII e XVIII secolo. L’influenza di Bartolomeo Mazzuoli (Siena, 1674 – 1749), scultore senese attivo tra Seicento e Settecento, è evidente nella morbidezza delle forme e nella sensibilità della composizione.
In primo piano, sulla destra, è raffigurato San Nicola da Bari, riconoscibile dagli attributi iconografici tradizionali: la mitra vescovile, il pastorale, sostenuto dall’angelo in basso a sinistra, e le tre sfere d'oro, simbolo della sua generosità. La Madonna, con un’espressione serena e materna, avvolge la scena in un’atmosfera mistica e solenne, mentre il Bambin Gesù, in una vivace e dinamica posa, benedice il santo, esprimendo un legame di protezione e grazia. 
Il bassorilievo in analisi si configura quale opera di grande pregio, che testimonia la perizia degli scultori toscani nel lavorare la terracotta con finezza e devozione.

Milàn & Antiques Srl

via Carlo Pisacane 59
Milano, 20129
Italy