Cristo spirante in croce, legno intagliato e policromo, cerchia Anton Maria Maragliano, probabilmente Agostino Storace, Genova, XVIII secolo
Descrizione
Pur non potendosi accettare l'attribuzione tradizionale al Maragliano, l'opera sembra accostabile ai crocifissi di Agostino Storace. Si veda in particolare il panneggio movimentato per via dei moti sinuosi derivati dal “vento barocco” che scuote e agita. Delle chiome, scomposte in ciocche agitate. O comunque all'immediata cerchia del più celebre scultore. Il bellissimo corpo, dalla cassa toracica minuziosamente indagata per la tensione dell’ultimo spasmo, subisce una lieve torsione sui fianchi sottolineata dalla postura contratta delle gambe. La scultura è stata probabilmente ridipinta.
Dimensioni
HxLxP 121cm x 110,5cm x 22cm
Provenienza
Collezione privata
Condizioni
Difetti, mancanze e restauri. La scultura è stata probabilmente ridipinta.