MADONNA CON BAMBINO - STATUA IN TERRACOTTA BOLOGNESE XVIII SECOLO.

AA-425293
In stock
Giuseppe Maria Mazza  (1653 – 1741) La splendida  "Madonna con Bambino" è una scultura in terracotta realizzata con grande maestria e attenzione ai dettagli nel tardo Barocco bolognese. La composizione mostra la Vergine Maria in piedi, con il Bambino Gesù tenuto amorevolmente  tra le...
Contact us for a price

Giuseppe Maria Mazza  (1653 – 1741)

La splendida  "Madonna con Bambino" è una scultura in terracotta realizzata con grande maestria e attenzione ai dettagli nel tardo Barocco bolognese.

La composizione mostra la Vergine Maria in piedi, con il Bambino Gesù tenuto amorevolmente  tra le braccia. La figura della Madonna è resa con una posa naturale e aggraziata, protettiva e affettuosa verso il Figlio, il suo volto è dolce e sereno, caratterizzato da lineamenti morbidi, gli occhi riflettono tenerezza e devozione. Il Bambino Gesù,  in braccio alla Madonna, è reso con naturalezza e vivacità: il suo corpo è modellato con una cura particolare, evidenziando la morbidezza e le rotondità tipiche dei corpi infantili.

L’intero gruppo è concepito come un’opera “a tutto tondo”, cioè pensata per essere ammirata da ogni angolazione. Presenta un equilibrio compositivo armonioso e sobrio, senza eccessi drammatici, ma con una grazia semplice e pura. Questo rende la scultura perfetta per la contemplazione privata.

L’elegante Madonna con Bambino, databile nei primi decenni del XVIII secolo, è ragionevolmente attribuibile alla ricca e fortunata produzione di piccole sculture in terracotta dello scultore bolognese Giuseppe Maria Mazza, uno dei massimi esperti del pieno barocco bolognese la cui produzione ha contribuito a definire l'evoluzione dello stile barocco verso il neoclassicismo.

altezza cm.49 circa

Antichità il Leone

Strada Maggiore 16/A
Bologna, 40125
Italy