Scultura in marmo di Armando Violi (1883-1934)
Scultura in marmo di Armando Violi (1883-1934) raffigurante busto di giovane fanciulla con un fazzoletto sul capo.
Firmata sul fronte "A. Violi 1924". Altezza 46 cm, base 35x25 cm.
BIOGRAFIA
Armando Violi nacque a Reggio Emilia il 6 giugno 1883.
Fu un pittore e scultore particolarmente apprezzato in epoca fascista; le sue opere spaziarono dal realismo al simbolismo e surrealismo. Di particolare importanza furono le sculture dei Cavalli Alati poste sull’avancorpo della nuova Stazione Centrale di Milano, rappresentanti il Progresso guidato dalla Volontà e il Progresso guidato dall’Intelligenza. Realizzò inoltre i tre medaglioni delle facciate esterne del Vestibolo.
Violi morì nel 1934.