"La ricerca del colore" - Carla Accardi (1924-2014)

AA-411671
In stock
Artista: Carla Accardi Titolo: “La ricerca del colore” Esemplare: XVIII/L Tecnica: Acquaforte acquatinta Dimensioni con cornice: 105 x 75 cm Carla Accardi (Trapani 1924 - Roma 2014) è stata una delle prime donne italiane a dedicarsi all'astrattismo e ad...
850
+
Add to wish list
Galleria Bosi
Antiquariato, mobili, dipinti, oggetti
+39 0644292800+39 335371122
Ask a question or make an offer

Artista: Carla Accardi

Titolo: “La ricerca del colore”

Esemplare: XVIII/L

Tecnica: Acquaforte acquatinta

Dimensioni con cornice: 105 x 75 cm

Carla Accardi (Trapani 1924 - Roma 2014) è stata una delle prime donne italiane a dedicarsi all'astrattismo e ad essere conosciuta all'estero. Inizialmente fece parte del collettivo Forma 1, per poi proseguire sia da sola che saltuariamente con il gruppo MAC - Movimento Arte Concreta. La sua ricerca artistica si basa su due cardini principali: l'astrattismo inteso come riduzione all'essenziale delle forme e dei segni, eliminando qualsiasi significato simbolico o allegorico della composizione, e l'impegno nel dimostrare che le artiste donne non dovevano per forza produrre un'arte delicata nei temi e nelle cromìe per via del loro genere ma al contrario dovevano essere libere di rappresentare dei messaggi forti, al pari dei colleghi uomini. Per questo, il nome della Accardi è spesso collegato all'attivismo a favore delle idee femministe.
Accardi utilizzava la tela, dipinta con materiali inusuali, come la caseina, e ha creato una serie di installazioni che proseguono ed espandono l'opera stessa nello spazio, dimostrando che lavorare con una tecnica non ne esclude un'altra.

 

Galleria Bosi

Via Como, 2
Roma, 161
Italy