Antiquariato

L'antiquariato.

L'antiquariato è un termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d'arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell'arte sia da coloro che cercano un complemento d'arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all'Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.

La storia dell´antiquariato.
L´antiquariato nasce insieme all´arte moderna, intorno al Rinascimento. A quel tempo, infatti, gli artisti iniziarono a riscoprire le opere dei maestri del passato e a riprodurle fedelmente, dando vita a un nuovo stile che si contrapponeva all´arte gotica. I primi mobili antichi furono realizzati proprio in questo periodo ed erano ispirati alle forme dell´antico Egitto e della Grecia. Con il passare del tempo l´antiquariato subì diverse influenze, fino a diventare quello che conosciamo oggi: un arredamento ricercato e di grande classe.

Il mercato dell´antiquariato.
Il mercato dell´antiquariato, pur essendo in costante crescita, resta comunque un mercato di nicchia. Ciò è dovuto alla sua elevata complessità e alla difficoltà di valutazione degli oggetti che lo compongono. Gli esperti sono sempre più richiesti per poter determinare il reale valore degli oggetti d´antiquariato e aiutare i privati a fare un buon investimento.

Dove nasce l´antiquariato.
L´antiquariato nasce nel Rinascimento, periodo in cui si riscopre l´arte dei maestri antichi. I primi antiquari si dedicano alla raccolta e alla vendita di oggetti d´arte antica, spesso provenienti da chiese e palazzi abbattuti. Negli anni successivi l´antiquariato si diffonde sempre di più, tanto da diventare un vero e proprio settore economico. Oggi è possibile acquistare mobili e oggetti d´arte antichi anche online, a prezzi molto variabili.

L´arredamento dell´antiquariato.
L´arredamento dell´antiquariato è il termine usato per indicare tutti i mobili e gli oggetti d´arte che risalgono al periodo compreso fra il Rinascimento ed il Barocco. Questa tipologia di arredo, pur essendo molto costosa, è sempre più richiesta sia dagli amanti dell´arte sia da coloro che cercano un complemento d´arredo di classe per le proprie abitazioni. Tra i mobili antichi più ricercati ci sono quelli in stile Luigi XV, caratterizzati da linee morbide e sinuose, quelli in stile Impero, con decori ispirati all´Antico Egitto, e infine i mobili in stile Rococò, caratterizzati da ornamenti vistosi e ricchi.



AA-436709
Pouf in legno intagliato e forato stile Luigi XV , con tappezzeria in velluto blu . Restaurato e tappezzato . Misure lungo 70 cm profondo 42 cm
650
Disponibile
+
AA-436710
dipinto ad olio su tavola di satiri . Misure 80 x 60 cm circa
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436712
Bel mascherone di fontana in marmo a forma di testa di leone. Italia seconda metà XVII secolo. Il foro di uscita dell'acqua è stato allargato in epoca abbastanza recente. Pupille scavate, probabilmente era presente un materiale scuro a contrasto
1.300
Disponibile
+
AA-436716
Raffinata coppia di dipinti ad olio su tela, inseriti in cornici di legno intagliato e dorato coeve. Nei dipinti sono rappresentate due nature morte, ambientate su uno sfondo paesaggistico con architetture e rovine; in primo piano si distinguono fiori, frutti, vasi di vario genere, suppellettili...
6.000
Disponibile
+
AA-436717
Coppia dipinti paesaggi veneti - Domenico Pecchio - misure : 65 x 50 cornice / 55 x 40 tela ( prima tela ) corredati da certificato di autenticità in base alla legge n 1062 art n 2
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436722
PTCR517 - Portoncino rustico da ingresso, un battente chiodato. Completo di ferri originali. Apertura a tirare verso destra. Retro liscio. Epoca '700. Misure cm L 99 x H 219
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436723
SPECC571 - Specchiera in legno laccato. Presenta fregio con fiocco dorato. Il pannello con specchio è un' anta apribile. Epoca '800. Misure cm L 138 x H 133
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436726
Coppia di poltrone in legno laccato, Georges Jacob, Parigi, fine del XVIII secolo, schienale ovale raccordato da braccioli imbottiti su montanti sagomati, cintura diritta e gambe troncoconiche scanalate; schienale e sedile imbottiti e rivestiti in pelle. Recano la stampigliatura: “Georges Jacob”,...
5.500
Disponibile
+
AA-436727
LAMP243 - Coppia di candelieri argentati in legno laccato e scolpito. Epoca '800. Misure cm L 32 x H 174 x P 32
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436728
Piatto in maiolica finemente decorato raffigurante una scena biblica o mitologica. Ricco di dettagli e dai colori piuttosto brillanti. Provenienza: Francia Epoca: prima metà XIX secolo Dimensioni: ø 41 cm SKU: 17142 Per ogni tua altra curiosità visita il nostro sito :...
380
Disponibile
+
AA-436730
PANC131 - Salotto Liberty, composto da 6 sedie, 2 poltrone, divano e consolle con specchiera. Epoca '900. Misure: sedie cm L 45 x H 84 x P 40 poltrone cm L 68 x H 100 x P 70 divano cm L 230 x H 114 x P 40 consolle con specchio cm L 125 x H 300 x P 47
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436732
PTCR434 - Portoncino rustico da ingresso a un battente, in legno di noce, pannelli scolpiti con rombi e chiodati, completo di battacchio, retro liscio. Apertura a spingere, verso destra. Epoca I metà '800. Misure massime (con battuta) cm L 82 x H 174 x P 6, luce cm L 78 x H 173
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436734
Scatola francese della seconda metà del 1800, stile Carlo X, in legno di palissandro. Presenta intarsi sul piano. Provenienza: Francia Epoca: seconda metà 1800 Dimensioni: 27x18 h.13 SKU: 17161 Per ogni tua altra curiosità visita il nostro sito : www.centromercatoantiquariato.it Oppure...
180
Disponibile
+
AA-436735
Splendido Cassettone Piemontese, Epoca Luigi XVI (Fine '700) Un elegante e raffinato cassettone piemontese a tre cassetti, esempio pregevole della manifattura ebanistica della seconda metà del XVIII secolo (circa 1770-1790), in pieno stile Luigi XVI. Caratteristiche Principali e Stile...
3.500
Disponibile
+
AA-436738
Quattro sedie in mogano, XIX secolo, schienale a giorno con fascia superiore avvolgente, sedile incannucciato e gambe a sciabola, cm 86x48x42, altezza seduta cm 39 2025.59.43 Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità Giglio” rende disponibili, a richiesta, condition report sullo...
800
Disponibile
+
AA-436741
Raffinata coppia di comodini lastronati in legno di noce e intarsiati con filetti in legni di limone e di alberi da frutto. I comodini presentano gambe troncopiramidali tipiche del periodo neoclassico, un piano aggettante e raffinati intarsi sul piano, sul fronte e sui lati, che conferiscono...
2.500
Disponibile
+
AA-436742
Coppia di vedute di Venezia – Fine XVIII / inizi XIX secolo Epoca: Fine Settecento / inizi Ottocento Provenienza: Venezia Tecnica: Olio su tela Dimensioni: Con cornice 59 × 49 cm, solo tela 45 × 35 cm Descrizione: Elegante coppia di vedute veneziane di scuola straniera, realizzate tra la fine...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436743
Tavolo scrittoio inglese del 1800, restaurato Elegante tavolo in rovere inglese del 1800, in ottime condizioni. Presenta gambe a sciabola tipiche dello stile dell’epoca, che conferiscono leggerezza alla struttura. Dimensioni: Lunghezza: 105 cm Profondità: 80 cm Altezza: 79 cm Perfetto...
780
Disponibile
+
AA-436744
COD 9367 Antico dipinto italiano della prima metà XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto religioso Madonna con bambino di ottima mano pittorica. Cornice non coeva in legno e gesso finemente cesellata e dorata (vedi foto) di bella decorazione. Quadro di ottima proporzione e in...
Contattaci per il prezzo
Disponibile
AA-436745
Coppia di vasi in stile Impero realizzati in marmo giallo siena con ricche applicazioni in bronzo dorato di fine '800. Provenienza: Francia Epoca: fine XIX secolo Dimensioni: 17x17 h. 41
800
Disponibile
+
AA-436750
Parigina in bronzo dorato in stile Luigi XIV riccamente decorato ed ornato da applicazioni con motivi floreali e due putti in cima. Presenta una placca di porcellana come quadrante. OROLOGIO DA REVISIONARE Provenienza: Francia Epoca: seconda metà XIX secolo Dimensioni: 26x11 h. 38 SKU:...
1.350
Disponibile
+
AA-436752
Tavolino in ferro battuto e vetro, XX secolo, piano rettangolare in vetro trasparente sorretto da quattro montanti in ferro battuto a volute decorate da piccoli fiori e foglie in lamierino, cm 49x92x61 2025.59.71 Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità Giglio” rende...
950
Disponibile
+
AA-436709
Pouf in legno intagliato e forato stile Luigi XV , con tappezzeria in velluto blu . Restaurato e tappezzato . Misure lungo 70 cm profondo 42 cm
650
Disponibile
+
AA-436710
dipinto ad olio su tavola di satiri . Misure 80 x 60 cm circa
Contattaci per il prezzo
Disponibile
Show another 24 products