"MARINA CON BORGO FORTIFICATO E FIGURE" - OLIO SU TELA - XIX SEC.

AA-438317
Disponibile
Marina e Borgo Costiero nel Golfo di Napoli, Olio su Tela del XIX Secolo Incantevole dipinto ad olio su tela, di scuola napoletana del XIX secolo, che cattura con luminosa poesia un vivace borgo marinaro affacciato sul mare. L'opera è un eccellente esempio della pittura di paesaggio che fiorì...
1.200
+
Aggiungi alla lista dei desideri
Ad Res Antiquariato
La nostra attivita, iniziata nel 1989, si rivolge al commercio di oggetti e mobili di...
Marina e Borgo Costiero nel Golfo di Napoli, Olio su Tela del XIX Secolo Incantevole dipinto ad olio su tela, di scuola napoletana del XIX secolo, che cattura con luminosa poesia un vivace borgo marinaro affacciato sul mare. L'opera è un eccellente esempio della pittura di paesaggio che fiorì in Campania durante l'Ottocento, periodo di grande interesse per le vedute costiere. Dettagli dell'Opera Soggetto: Marina con borgo fortificato e figure. Tecnica: Olio su tela. Epoca: XIX secolo (Ottocento napoletano). Condizioni: L'opera si presenta in buone condizioni conservative generali, impreziosita da un'elegante cornice coeva in legno dorato. Stile: La tavolozza chiara e luminosa, l'attenzione alla vita quotidiana dei pescatori e il contrasto tra la solida architettura e la vastità del mare sono tipici della tradizione pittorica partenopea dell'epoca. Descrizione della Veduta La scena è dominata da un'imponente fortificazione costiera, forse una torre o un castello a guardia del promontorio, con un nucleo abitato ai suoi piedi, caratterizzato da case dai toni caldi. Sulla destra, la costa si protende nel mare in una ripida scogliera, con la suggestiva presenza di faraglioni che emergono dall'acqua. Queste formazioni rocciose sono un elemento iconico di diverse località campane e del Sud Italia. Il mare, calmo e riflettente, è animato da barche a vela latine e piccole imbarcazioni di pescatori, intenti nelle loro attività quotidiane. In primo piano, alcuni massi scuri aggiungono profondità e contrasto alla composizione. ???? Possibile Località di Ispirazione Per la presenza della fortezza su un promontorio che sovrasta il borgo, la spiaggia con le barche, e soprattutto per gli elementi distintivi dei faraglioni o grandi scogli in mare aperto, la scena evoca fortemente le atmosfere e i paesaggi della costa campana e, in particolare, luoghi come: Un tratto della Costiera Amalfitana o Sorrentina. In alternativa, data la genericità di alcune vedute ottocentesche, potrebbe trattarsi di una suggestiva composizione ispirata a luoghi iconici come Capri (Faraglioni), sebbene l'ambiente urbano in primo piano suggerisca un centro più abitato. Le dimension sono le seguenti: 74 x 53 cm la corncie 39 x 62 cm il dipinto Si rilascia regolare certificato di autenticità con foto. Assicuriamo una risposta alle vostre mail entro le 24 ore ISCRITTO ALL' ALBO PERITI E CTU PRESSO IL TRIBUNALE DI LA SPEZIA

Ad Res Antiquariato

Indirizzo di consegna
Via dei Mille, 39
La Spezia, 19121
Italy