Paolo Veronese copia da, Verona 1528 - Venezia 1588; Il ratto di Europa, Collezione Duca d'Aosta, fine XIX secolo inizi XX secolo, olio su tela
DescrizionePaolo Veronese copia da
Il ratto di Europa
Olio su tela
cm 83.5x65
Questo dipinto rappresenta "Il ratto di Europa", un soggetto mitologico molto amato nella pittura rinascimentale e barocca. L’opera raffigura la scena tratta dalla mitologia greca in cui Zeus, innamorato della principessa Europa, si trasforma in un toro bianco per rapirla. Europa è la donna seduta sopra il toro bianco (Zeus). È elegantemente vestita, anche se il seno parzialmente scoperto suggerisce sensualità e vulnerabilità. Le sue ancelle cercano di trattenerla o reagiscono alla sorpresa della scena. L'animale ha un’espressione docile e mansueta, con decorazioni floreali sul capo, che simboleggiano l’inganno usato da Zeus per sedurre Europa. Il contesto è un paesaggio idilliaco con alberi lussureggianti, un cielo azzurro e un mare in lontananza. Si notano diverse figure femminili e putti (angioletti alati) che volano in alto e partecipano all’azione, enfatizzando l’atmosfera mitologica. I putti che coronano Europa con una ghirlanda di fiori rafforzano il tono romantico ed erotico della scena. Il tutto è immerso in una luce dorata che accentua la teatralità della composizione. L’opera è una copia ispirata a Paolo Veronese, un maestro del Rinascimento veneziano noto per la ricchezza cromatica, la monumentalità delle figure e le composizioni dinamiche. Al retro il cartiglio: Proprietà di S.A.R. il Duca d'Aosta.
Dimensioni
cm 83.5x65
Provenienza
Collezione privata
Condizioni
Difetti e restauri.