PAESAGGIO CON FIGURE - Scuola romana del XIX secolo.

AA-429455
Disponibile
Il dipinto raffigura un paesaggio classico di grande suggestione, probabilmente si tratta di una veduta di Tivoli. In primo piano si intravedono alcune figure umane immerse nella natura: a sinistra, una donna con un bambino percorre un sentiero, mentre a destra una coppia con accanto un piccolo...
Il dipinto raffigura un paesaggio classico di grande suggestione, probabilmente si tratta di una veduta di Tivoli. In primo piano si intravedono alcune figure umane immerse nella natura: a sinistra, una donna con un bambino percorre un sentiero, mentre a destra una coppia con accanto un piccolo cane è intenta in una conversazione vicino l'ingresso di una grotta. La scena è circondata da alberi maestosi e rocce imponenti, che guidano lo sguardo dello spettatore verso uno sfondo composto da morbide colline e un antico borgo diroccato. L'artista utilizza la prospettiva atmosferica, cioè una tecnica pittorica che dona profondità sfumando i colori verso lo sfondo e creando così un effetto realistico e coinvolgente. La natura rigogliosa e la presenza umana, armoniosamente inserita nel contesto naturale, suggeriscono un ideale di equilibrio tra uomo e paesaggio. Opera di ambito romano del primo quarto del XIX secolo. cm.92x117 compreso cornice cm.74x100 senza cornice

Antichità il Leone

Indirizzo di consegna
Strada Maggiore 16/A
Bologna, 40125
Italy