XIX secolo, Chiostro certosino

AA-422254
Disponibile
XIX secolo Chiostro certosino Olio su tela, cm 18 x 24 Con cornice, cm 38 x 43 Firmato e datato: D. 02     La piccola mostra un chiostro dalle forme gotiche sotto i cui portici si possono scorgere le figure di alcuni monaci in abito religioso che si potrebbero identificare...
Contattaci per il prezzo
Ars Antiqua SRL
Ars Antiqua SRL Ars Antiqua apre nel 2000 per iniziativa di Federico Bulga...

XIX secolo

Chiostro certosino

Olio su tela, cm 18 x 24

Con cornice, cm 38 x 43

Firmato e datato: D. 02

 

 

La piccola mostra un chiostro dalle forme gotiche sotto i cui portici si possono scorgere le figure di alcuni monaci in abito religioso che si potrebbero identificare con quelli appartenenti all’ordine dei certosini, date le vesti e il cappuccio bianco tipici di quest’ordine. Le volte e gli archi acuti, il pinnacolo nel corpo di fabbrica sul lato sinistro insieme alle finestre bifore traforate ci confermano lo stile architettonico del monastero, di cui si può osservare anche il giardino interno con due certosini. Sulla base di appoggio della prima colonna sulla sinistra si può leggere la cifra 02, riferita alla data del dipinto ovvero 1802, preceduta da un punto e dalla lettera D, iniziale con cui si firma l’ignoto pittore di quest’opera. Lo stile rientra in quello della pittura di paesaggio sviluppatasi in Europa nel corso dell’Ottocento mentre dal punto di vista geografico si potrebbe dedurre che il monastero si trovi in Italia, date le soppressioni attuate in Francia anche per quanto concerne l’ordine certosino. I colori caldi del tramonto infiammano le pareti del portico, creando giochi di un tenue chiaroscuro con le parti in ombra attraverso sottili pennellate, utilizzate anche per la resa rapida e sommaria eppur precisa dei monaci. L’ambientazione racconta di un placido momento di quotidianità all’interno del monastero, luogo già di per sé votato alla pace e simbolo di una purezza spirituale che, almeno in Italia, verrà riconsiderata lungo l’arco del XIX secolo in seguito alle soppressioni e alle spogliazioni degli enti religiosi.

Ars Antiqua SRL

Indirizzo di consegna
Via Pisacane, 55
Milano, 20129
Italy