Dipinto del 1800 Ritratto di gentiluomo
Dipinto del 1800 Ritratto di gentiluomo
Pittore romantico, XIX secolo
Ritratto di gentiluomo
Olio su tela, cm 50 x 38
Non si hanno informazioni certe sull’identità del personaggio ritratto. Le sue fattezze richiamano da vicino quelle di un giovane Gioacchino Rossini, e anche la datazione presunta della tela sembra coerente con tale ipotesi. Tuttavia, sono i dettagli a suggerire un’altra lettura della figura: più che un compositore, sembra un avventuriero, un dandy o, ancor più plausibilmente, un marinaio. A indicarlo sono l’abito e, soprattutto, l’orecchino ben visibile.
Nel XIX secolo era già diffusa, soprattutto tra i marinai inglesi, l’usanza dell’orecchino maschile. Si credeva, infatti, che la foratura del lobo potesse migliorare la vista, qualità indispensabile per ottenere il ruolo di vedetta, tra i più ambiti a bordo. Inoltre, i marinai indossavano spesso orecchini d’oro: se fossero morti in mare e i loro corpi trascinati a riva, quel monile avrebbe potuto pagare una sepoltura cristiana. In mancanza di essa, si temeva che lo spirito del defunto vagasse inquieto per l’eternità.
Per eventuali chiarimenti, ottenere fotografie aggiuntive o per fissare una visita privata, non esitare a contattarci direttamente
Offriamo un vasto ventaglio di servizi di restauro, sia completo che conservativo, per ogni oggetto della nostra collezione.
La spedizione dei nostri mobili è disponibile in tutta Italia e a livello internazionale, garantendo la massima sicurezza nel trasporto. I dettagli relativi alla spedizione saranno concordati in modo personalizzato per assicurare la tua piena soddisfazione.
(sf) D,R
cod. 5056