Ambito di Bon Boullogne (1649 -1717), Venere e Cupido con corteo bacchico

AA-396554
Disponibile
Ambito di Bon Boullogne (Parigi, 1649 - ivi, 1717) Venere e Cupido con corteo bacchico  Olio su tela, cm 64 x 94 Con cornice cm 83,5 x 113     Nel presente dipinto Venere, mollemente adagiata su una seduta in pietra dotata di un opulento cuscino indaco finemente decorato, va...
4.800
+
Aggiungi alla lista dei desideri
Ars Antiqua SRL
Ars Antiqua SRL Ars Antiqua apre nel 2000 per iniziativa di Federico Bulga...

Ambito di Bon Boullogne (Parigi, 1649 - ivi, 1717)

Venere e Cupido con corteo bacchico 

Olio su tela, cm 64 x 94

Con cornice cm 83,5 x 113

 

 

Nel presente dipinto Venere, mollemente adagiata su una seduta in pietra dotata di un opulento cuscino indaco finemente decorato, va indicando un corteo di amorini festanti, in processione sul lato opposto dello spiazzo erboso. Al suo fianco è Cupido, il cui arco e faretre sono tenuti in ostaggio dall’amorino riverso a terra. La dea sostiene nella mano sinistra una rosa, simbolo della sua leggiadra grazia e dell’amore eterno che è incaricata di dispensare. L’accenno al ruinismo, sintetizzato nella breve colonna mozza accanto alla dea e nel vaso istoriato ospitante un’esotica agave, liricizza la composizione, palpitante di dettagli allusivi all’idillio amoroso. La sofisticata iconografia del dipinto registra ancora la presenza del carro dorato di Venere, su cui sosta una coppia di colombe, animali sacri alla dea; nel lontano corteo è inoltre possibile riconoscere Bacco coronato d’alloro in groppa ad un asino o onagro, che i bestiari medievali descrivevano di straordinaria intelligenza; diviene così esplicito il rimando ai baccanalia, e più in generale alla potenza del sentimento amoroso, indispensabile alla vita umana.

La particolare fattura compositiva, accostata ad una così delicata pellicola coloristica, dichiara l’evidente ambito francese del presente dipinto. Se i modelli della scelta iconografica abbondano entro il bacino culturale italiano, basti pensare alle opere di Tiziano con Ninfa e pastore (1570-75, Vienna, Kunsthistorisches Museum) per il brano paesaggistico, Rosso Fiorentino con Bacco, Venere e Amore (1531-1532, Lussemburgo, Musée national d'histoire et d'art) e Alessandro Rosi con Baccanalia (1670 ca., collezione privata) per il tema, Alessandro Allori con Venere e Cupido (1570, Uffizi e 1575-80, Montpellier, Musée Fabre) per l’impostazione totale dell’opera, ed infine Luca Giordano con Il ratto di Europa (1675, San Pietroburgo, Museo Statale dell’Ermitage) per la posa di Venere, è opportuno immaginare una formazione classica dell’artista del presente, a diretto contatto con le suggestioni della penisola italiana.

Il presente si esempla sui modi pittorici di Bon Boullogne, eccellente esponente del Settecento francese. Figlio d’arte, Boullogne studiò presso il padre insieme a fratelli e sorelle, pure pittori; la svolta artistica avvenne allorché partì per Roma, dove soggiornò tra il 1670 e il 1675, presso l’Accademia di Francia. L’occasione, incoraggiata dalla conoscenza paterna di Colbert, allora Contrôleur Général des Finances, al quale si mostrò un dipinto del Boullogne raffigurante un San Giovanni, ottenne addirittura il sostegno economico di re Luigi XIV. Nella capitale, l’artista iniziò a dedicarsi all’incisione, ed eseguì copie delle Stanze Vaticane raffaellesche per la manifattura dei Gobelins. Cavò importanti insegnamenti dalle opere di Correggio, dei fratelli Carracci, del Domenichino e di Francesco Albani; si trasferì nel 1673 nel settentrione italiano, soggiornando lungamente nel territorio lombardo. Rientrato a Parigi nel 1675 l’artista divenne membro dell’Académie Royale, dipingendo per Charles Le Brun e partecipando agli affreschi della Gran Galerie del Louvre. 

Il presente è accostabile a diversi dipinti del Boullogne, peraltro esemplari della sua intera carriera. All’Ippomene e Atalanta (1699, Musée des Beaux-Arts, Tours) appartiene medesimo e sofisticato ordito plastico che definisce le figure; nel Trionfo di Nettuno (ancora 1699, Musée des Beaux-Arts, Tours) ricorre lo stesso sfumato coloristico; dalle opere Giunone e Flora (1702, collezioni del Palazzo di Versailles) e Venere e Mercurio (1688, collezione Grand Trianon, Chateau de Versailles) sono state ricavate le pose della presente Venere; infine dal Bagno di Venere (Bildegalerie Sanssouci, Potsdam) è possibile apprezzare il colore rubicondo del satiro, caratteristico del chiaroscuro del Boullogne, fatto di ombre che infuocano le volumetrie, al pari di quanto accade nel presente amorino sulla sinistra 

 

 

L'oggetto è in buono stato di conservazione

 

Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.

 

Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 300 per 15 mesi.

 

Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.

 

Per importi superiori a € 7.500 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 15 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.

 

Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.

 

DIRETTA TV

 

– DOMENICA 19.00 – 23.00 Dig.terr. 126 + 809 SKY

 

- GIOVEDI' 21.00 - 24.00 Dig.terr. 134 + 809 SKY

 

– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube

 

Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento.

 

È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57.

 

Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l'Italia che per l'estero.

Ars Antiqua SRL

Indirizzo di consegna
Via Pisacane, 55
Milano, 20129
Italy