Laurent Dufour cerchia di, 1601 - 1679; Ritratto di Vittorio Amedeo II di Savoia fanciullo, olio su tela

AA-430596
Disponibile
Descrizione Laurent Dufour cerchia di Ritratto di Vittorio Amedeo II di Savoia fanciullo Olio su tela cm 95x130 IN FASE DI RESTAURO. Il dipinto rappresenta il giovanissimo Duca Vittorio Amedeo II di Savoia con corazzetta da parata, mazza da comandante dell'esercito e con al collo il collare...
Contattaci per il prezzo
Coradi Rare Finds
envenuti in Coradi Rare Finds. L'attività dedicata all'arte, all'antiquariato e al coll...
Descrizione Laurent Dufour cerchia di Ritratto di Vittorio Amedeo II di Savoia fanciullo Olio su tela cm 95x130 IN FASE DI RESTAURO. Il dipinto rappresenta il giovanissimo Duca Vittorio Amedeo II di Savoia con corazzetta da parata, mazza da comandante dell'esercito e con al collo il collare dell'Annunziata. Nello sfondo un ricco apparato di serici tendaggi rossi. Il quadro destinato ad essere arredo di parata di qualche pubblico luogo o di qualche casa nobiliare, deriva palesemente sul piano iconografico dal dipinto di Pierre Mignard che rappresenta di Duchino e che si trova a Palazzo Madama a Torino. L'opera di Mignard fu prototipo e fonte di ispirazioni per numerosi quadri. L'opera qui oggetto di studio è attribuibile all'ambito di Laurent Dufour, appartenente a una vera e propria dinastia di pittori, che abbraccia 3 generazioni e che ha contribuito in modo determinante al movimento di abbellimento e ricostruzione delle chiese della Savoia. Il patriarca, Pierre Dufour, figlio di Denis Dufour, nacque a Saint-Michel de Maurienne all'inizio del XVII secolo e nel 1627 divenne cittadino di Annecy, città che lasciò nel 1630 per sfuggire alla peste e stabilirsi a Saint-Michel. Dal suo primo matrimonio ebbe 4 figli, di cui 3 sono noti per aver ereditato il talento del padre: Pierre le jeune, Laurent, e Gabriel che si formarono nella bottega del padre a Saint-Michel de Maurienne. Tutti lasciarono la valle per stabilirsi alla corte del Duca a Torino, dove svolsero diversi incarichi di corte, compreso quello dei ritrattisti. Dalla scheda critica della Dott.ssa Arabella Cifani Il dipinto è corredato da: Expertise Dott.ssa Arabella Cifani Dimensioni cm 95x130 Provenienza Collezione privata Condizioni IN FASE DI RESTAURO

Coradi Rare Finds

Indirizzo di consegna
Via Delle Grazie,19
Brescia 20122
Italy