NATURA MORTA CON PAPPAGALLO, FAUNO E FIORI
Suggestiva natura morta della prima metà del Settecento, attribuibile all’ambito napoletano, caratterizzata da una composizione di grande fascino e originalità
In primo piano, un vivace pappagallo rosso si staglia con eleganza accanto a una ricca fioritura di rose, peonie e garofani, dipinti con attenzione luministica e preziosa resa cromatica. Sullo sfondo, una figura appena accennata emerge dall’ombra, conferendo mistero e teatralità alla scena.
Opera dal forte impatto scenico, tipica della tradizione partenopea del XVIII secolo, in cui la ricerca decorativa si unisce a una resa naturalistica di grande intensità.
Dipinto su tela, in buono stato conservativo.
Cornice dorata non coeva