Scuola Italiana; Sant'Agata, fine XVII inizi XVIII secolo, olio su tela

AA-422099
Disponibile
Descrizione Sant'Agata Olio su tela cm 93x71 L’iconografia conferma l’identificazione con Sant'Agata, martire siciliana del III secolo. I suoi attributi canonici: piatto con le mammelle simbolo del suo martirio, palma del martirio testimonianza della sua fede incrollabile, aureola indica la...
4.800
+
Aggiungi alla lista dei desideri
Coradi Rare Finds
envenuti in Coradi Rare Finds. L'attività dedicata all'arte, all'antiquariato e al coll...
Descrizione Sant'Agata Olio su tela cm 93x71 L’iconografia conferma l’identificazione con Sant'Agata, martire siciliana del III secolo. I suoi attributi canonici: piatto con le mammelle simbolo del suo martirio, palma del martirio testimonianza della sua fede incrollabile, aureola indica la sua santità. La Santa è rappresentata a mezza figura, con lo sguardo rivolto verso l’alto in atteggiamento di estasi o ispirazione divina. Indossa una veste blu con dettagli dorati e una mantella rossa, simboli di nobiltà e martirio. In una mano tiene la palm frond, classico attributo del martirio cristiano, mentre con l’altra sorregge un piatto con due mammelle recise, chiaro riferimento al martirio di Sant'Agata, alla quale vennero amputati i seni come punizione per la sua fede cristiana. Scuola italiana, probabilmente di area genovese, risalente circa alla fine XVII inizi XVIII secolo. L'opera riflette una transizione tra Barocco tardo e Rococò, anche se con forti richiami alla pittura seicentesca devozionale. Dimensioni cm 93x71 Provenienza Collezione privata Condizioni Restauro recente. Cornice non coeva.

Coradi Rare Finds

Indirizzo di consegna
Via Delle Grazie,19
Brescia 20122
Italy