Francesco Casanova (Londra, 1727 – Venezia, 1802) - Scena di battaglia

AA-430439
Disponibile
L’opera raffigura un episodio di battaglia ambientato in un paesaggio ampio e drammatico, reso con straordinaria energia e intensità narrativa. In primo piano, un cavaliere in armatura, avvolto in un mantello rosso, si slancia a cavallo verso il nemico, circondato da soldati, cavalli imbizzarriti...
Contattaci per il prezzo
Milani Antichità è una galleria per gli amanti dell'antiquariato e d...
L’opera raffigura un episodio di battaglia ambientato in un paesaggio ampio e drammatico, reso con straordinaria energia e intensità narrativa. In primo piano, un cavaliere in armatura, avvolto in un mantello rosso, si slancia a cavallo verso il nemico, circondato da soldati, cavalli imbizzarriti e fumo di cannoni. Sullo sfondo, l’orizzonte è solcato da nuvole tempestose e bagliori d’incendio, che amplificano la tensione dell’azione. La composizione, costruita su diagonali e forti contrasti di luce, è tipica della produzione di Francesco Casanova, maestro riconosciuto delle pitture di battaglia, capace di fondere realismo descrittivo e impeto barocco. Tecnica e supporto: Olio su tela Dimensioni: 108X160 cm Stato di conservazione: Buono Bibliografia di riferimento: E. Martini, Francesco Casanova pittore di battaglie, Venezia, 1931. F. Mazzocca, La pittura di battaglia in Italia nel Settecento, Milano, 2005. Note: Francesco Casanova, fratello minore del celebre avventuriero Giacomo, si formò a Venezia e Parigi, sviluppando un linguaggio pittorico fortemente influenzato da Jacques Courtois e Philips Wouwerman, con accenti teatrali e un gusto per la descrizione minuziosa delle scene militari. Le sue battaglie furono molto apprezzate dalle corti europee, in particolare in Austria, dove ottenne numerose committenze. Per informazioni e prezzo, prego contattare 3356030254.

Milani Antichità' srl

Indirizzo di consegna
VIA XXVIII Aprile 486
Solesino, 35047
Italy