Acquerello su carta, firmato Giovanni Servi – Scena d’interni con Papa in atto di investitura

AA-429747
Disponibile
Giovanni Servi (1795/1800 – 1885)Acquerello su carta, firmato e dedicatoDimensioni: 57 × 43 cm (acquerello); 80 × 67 cm (con cornice)Italia, seconda metà del XIX secolo Raffinato acquerello firmato in basso a sinistra “Gio Servi”, accompagnato da una dedica manoscritta, riconducibile con buona...
550
+
Aggiungi alla lista dei desideri
Vendita di Cornici antiche, Specchiere e Mobili antichi. Si eseguono, inoltre, re...
Giovanni Servi (1795/1800 – 1885)Acquerello su carta, firmato e dedicatoDimensioni: 57 × 43 cm (acquerello); 80 × 67 cm (con cornice)Italia, seconda metà del XIX secolo Raffinato acquerello firmato in basso a sinistra “Gio Servi”, accompagnato da una dedica manoscritta, riconducibile con buona certezza al pittore Giovanni Servi, artista veneziano attivo a Milano e noto per la sua produzione di gusto storico-romantico, spesso ispirata a episodi emblematici della storia italiana ed europea. L’opera, realizzata con tecnica sciolta e luminosa, rappresenta una scena d’interni ambientata con ogni probabilità in un palazzo pontificio, come confermato dalla presenza ben visibile dello stemma papale con triregno e chiavi incrociate, collocato sopra un importante portale in secondo piano. Al centro della composizione, un Papa seduto in abiti bianchi è colto nell’atto di firmare o consegnare un documento a un giovane nobile in elegante abito rinascimentale, accompagnato da un prelato o dignitario ecclesiastico. Il gesto solenne, la presenza di una spada posta sulle ginocchia del pontefice, e la disposizione cerimoniale delle figure suggeriscono un momento di investitura ufficiale o di incarico solenne, forse di natura militare o diplomatica. Completano la scena alcune figure sullo sfondo – un uomo e una donna – che sembrano assistere all’evento con atteggiamento partecipe. Alle pareti si notano arredi e dipinti d’ambiente, tra cui un quadro raffigurante Cristo che cammina sulle acque, a sottolineare la dimensione spirituale e simbolica della scena. L’opera appare come un bozzetto compiuto o studio preparatorio, con tratti di matita ben visibili e alcune zone volutamente lasciate in abbozzo, in particolare nei volti e negli abiti. Questa scelta conferisce al lavoro un carattere intimo e narrativo, mettendo in evidenza il gesto pittorico e la struttura compositiva sottostante. Stato di conservazioneCondizioni generali discrete. Si segnalano tracce di umidità e aloni, in particolare lungo i bordi marginali e sotto il passepartout, probabilmente dovuti a una risalita di umidità. Alcune zone della carta risultano leggermente imbrunite o alterate.Si consiglia un intervento conservativo volto alla sostituzione del passepartout con materiale acid-free e alla valutazione da parte di un restauratore specializzato in opere su carta. CorniceCornice coeva in legno dorato e profilato, in buono stato conservativo. Misure totali con cornice: 80 × 67 cm. NotaPer ulteriori informazioni, fotografie ad alta risoluzione o dettagli tecnici, non esitate a contattarci. Spedizioni disponibili in tutto il mondo con imballaggio professionale.

Antichità Palladio s.a.s di Endryk Benetti & C.

Indirizzo di consegna
Viale Sant' Agostino 533
Vicenza, 36100
Italy