Fontana da muro in marmo bianco con putti e delfino, XX secolo
Un capolavoro di arte scultorea italiana del XX secolo: questa suggestiva fontana da muro è stata finemente scolpita a mano in marmo bianco di Carrara, materiale d’eccellenza per resistenza e lucentezza. Il gruppo scultoreo raffigura due putti che, avvinghiati tra loro, giocano attorno a un possente delfino la cui bocca funge da beccuccio per l’acqua, creando un gioco di zampilli di grande effetto scenografico.Origine: Italia, primi 1900.Materiale: marmo/pietra naturaleDestinazione: installazione a parete, ideale per cortili, giardini d’inverno o ingressi rappresentativi.Dettagli decorativi: squame cesellate sul bacino, canne d’organo e foglie scolpite alla base, anatomie infantili rese con grazia.Il bacino emisferico presenta un elegante decoro a scaglie tipico delle fontane rinascimentali, mentre la parte superiore, slanciata, aggiunge verticalità e movimento. Ogni angolo rivela maestria: dalle ciocche ricciolute dei putti alle venature naturali del marmo che riflettono la luce.Inserita in un contesto verde, la fontana diventa il punto focale del giardino, regalando un sottofondo musicale di acqua che scorre e un raffinato richiamo alla tradizione classica italiana. Un pezzo unico che unisce funzione e bellezza senza tempo, adatto a collezionisti, architetti paesaggisti e amanti dell’antiquariato di qualità.Materiale: Marmo/PietraAltezza (cm): 250Larghezza (cm): 84Profondità (cm): 95Epoca: XX Secolo - 1900