Museale Angoliera Cantonale doppiocorpo Luigi XIV inizi 700 in noce
Unico e museale
Cantonale Angoliera Luigi XIV, doppiocorpo in noce massello.
costruito in ambito Emiliano ( tra Parma e Liguria), agli inizi del XVIII° SEC.
Mobile corposo, di sostanza, completameente arricchito da intagli a forma di treccia
e vegetali sulle corniciature. Reca al centro delle pannellature delle ante, un motivo intagliato a fiore di olmo con elementi geometrici sovrapposti.
Si apprezzano anche i classici omboni di arricchimento, indicativi d'Epoca e di provenienza.
Apprezzabile nella integrità. Poggia su ciabatta fratinata intagliata anch'essa.
Mobile di gradevoli dimensioni, pronto per essere collocato.
Ferramenta presente e funzionante.Interni e fodere in pioppo e abete.
Gradita la visione e l'eventuale ritiro in loco.
Misure: cm 92X51X101 alt. parte bassa
cm 60X30X67 alt. parte alta