CASSETTONE IN CILIEGIO - TOSCANA - FINE XVIII SEC.

AA-427747
Disponibile
Comò Toscano in Legno di Ciliegio, Epoca Luigi XVI Questo elegante comò, di chiara manifattura toscana e risalente all'epoca Luigi XVI (fine XVIII secolo), è realizzato in legno di ciliegio, con un'accurata impiallacciatura che ne esalta le venature e i motivi geometrici. Il mobile presenta una...
2.800
+
Aggiungi alla lista dei desideri
Ad Res Antiquariato
La nostra attivita, iniziata nel 1989, si rivolge al commercio di oggetti e mobili di...
Comò Toscano in Legno di Ciliegio, Epoca Luigi XVI Questo elegante comò, di chiara manifattura toscana e risalente all'epoca Luigi XVI (fine XVIII secolo), è realizzato in legno di ciliegio, con un'accurata impiallacciatura che ne esalta le venature e i motivi geometrici. Il mobile presenta una struttura solida e proporzionata, con tre ampi cassetti frontali che offrono una notevole capacità di contenimento. Ogni cassetto è caratterizzato da una cornice intarsiata a "greca", composta da elementi rettangolari alternati in diverse tonalità di legno ( ebano e bosso), che creano un gradevole contrasto cromatico e un raffinato motivo decorativo. La disposizione delle venature del legno di ciliegio sui frontali dei cassetti è a spina di pesce, contribuendo a un effetto visivo dinamico e sofisticato. Le maniglie e le bocchette delle serrature sono in bronzo dorato, di forma circolare, con decorazioni a rilievo che richiamano lo stile neoclassico tipico del periodo Luigi XVI. Le serrature sono presenti su tutti e tre i cassetti. Il piano superiore del comò riprende l'intarsio a "greca" lungo il perimetro, incorniciando un'impiallacciatura disposta a "spina di pesce", che mette in risalto la bellezza naturale del legno di ciliegio. Anche i fianchi del mobile sono impiallacciati con la stessa maestria, con venature a "spina di pesce" e incorniciate da intarsi simili a quelli dei cassetti. I piedi, di forma tronco-piramidale, si raccordano armoniosamente al corpo del comò e sono anch'essi decorati con intarsi verticali che richiamano la medesima tipologia di decorazione presente sui cassetti e sul piano. Questa uniformità decorativa testimonia l'attenzione ai dettagli e la coerenza stilistica del mobile. Nel complesso, si tratta di un mobile di alta ebanisteria toscana, che unisce la funzionalità a un'estetica raffinata e sobria, caratteristiche distintive dello stile Luigi XVI, con una particolare predilezione per le essenze lignee locali e gli intarsi geometrici. Le dimensioni sono: 120 x 58, altezza 89 cm. Si rilascia regolare certificato di autenticità con foto. Assicuriamo una risposta alle vostre mail entro le 24 ore ISCRITTO AL RUOLO PERITI ED ESPERTI CAMERA COMMERCIO LA SPEZIA AL NUMERO SP. 579

Ad Res Antiquariato

Indirizzo di consegna
Via dei Mille, 39
La Spezia, 19121
Italy