CASSETTONE IN RADICA DI ULIVO - EMILIA - FINE XVIII SEC.

AA-436469
Disponibile
Cassettone a Tre Cassetti in Radica di ulivo, Epoca Luigi XVI (Fine XVIII Secolo) Caratteristiche Principali Questo magnifico cassettone, risalente alla fine del XVIII secolo (epoca Luigi XVI), è un esemplare di ebanisteria italiana che cattura l'attenzione per la ricchezza delle sue...
4.500
+
Aggiungi alla lista dei desideri
Ad Res Antiquariato
La nostra attivita, iniziata nel 1989, si rivolge al commercio di oggetti e mobili di...
Cassettone a Tre Cassetti in Radica di ulivo, Epoca Luigi XVI (Fine XVIII Secolo) Caratteristiche Principali Questo magnifico cassettone, risalente alla fine del XVIII secolo (epoca Luigi XVI), è un esemplare di ebanisteria italiana che cattura l'attenzione per la ricchezza delle sue impiallacciature e la purezza delle sue linee. Materiale e Impiallacciatura: Interamente lastronato in radica di olivo, presenta un'eccezionale venatura mossa e fiammata, con toni caldi che vanno dal miele al bruno intenso. La radica è disposta in modo speculare, creando disegni simmetrici e dinamici su ogni fronte di cassetto e sui pannelli laterali. Struttura: Corpo rettangolare con tre ampi cassetti frontali, che offrono notevole capacità contenitiva. I fianchi sono poggianti su quattro gambe troncopiramidali leggermente affusolate (a spillo), tipiche dello stile Luigi XVI. Intarsi e Filettature: Ogni cassetto e pannello laterale è incorniciato da una raffinata doppia filettatura in bois de rose e bosso che crea un netto contrasto cromatico e delinea le forme, aggiungendo profondità e definizione. Piano: Il piano superiore è anch'esso interamente impiallacciato in radica e presenta un raffinato intarsio centrale a raggiera fitomorfa. Ferramenta: La ferramenta coeva è composta da maniglie a rosetta in bronzo cesellato e bocchette per serratura anch'esse in bronzo. Stato di Conservazione Il cassettone si presenta in ottimo stato di conservazione generale, compatibilmente con l'età. La lucidatura a gommalacca è stata ripristinata per esaltare la profondità e la cromaticità delle radiche. Dimensioni Altezza:86 cm] Larghezza:120 cm Profondità:57 cm Ambito emiliano della fine del XVIII sec.

Ad Res Antiquariato

Indirizzo di consegna
Via dei Mille, 39
La Spezia, 19121
Italy