Cassettone lastronato e intarsiato, Piemonte, metà del XVIII secolo
Cassettone lastronato e intarsiato, Piemonte, metà del XVIII secolo
Misure: cm L 132 x P 60,5 x H 97
Prezzo: trattativa riservata
Oggetto corredato da nostro certificato di autenticità
L’elegante cassettone è stato realizzato in Piemonte nella seconda metà del Settecento. Lastronato in legno di noce, è decorato da intarsi lignei in tutti i suoi lati che creano motivi barocchi a ramage e volute fogliate di grande decoro ed effetto scenico. Gli intarsi in legno di bosso, più chiari, creano un gioco cromatico che conferisce al mobile particolare raffinatezza. Il piano ha un profilo mosso e sagomato. È anch’esso intarsiato, e il disegno, che riprende il resto del mobile, prevede girali, volute ed elementi fitomorfi. Il cassettone si compone di quattro grandi cassetti. Il fronte e i laterali sono mossi e sono raccordati tra loro da montanti stondati di grande pregio. Piccole riserve in legno di bosso creano cornici attorno alle tarsie, ai cassetti e sui montanti, aumentando il gioco cromatico e di conseguenza la luminosità di insieme.
Il comò poggia su quattro piedi dalla linea sagomata e mossa ed è arricchito da bocchette delle serrature e da sei prese per l’apertura dei cassetti in bronzo dorato finemente cesellato con motivi rocaille, foglie e fiori.
Questo cassettone, per la sua raffinatezza esecutiva e per l’eleganza compositiva, è facilmente collocabile in ogni ambiente, come la camera da letto, lo studio, l’ingresso o un salone. È adatto ad essere accostato ad arredi antichi, così come vicino a mobili di gusto moderno.
A breve sarà realizzato un restauro conservativo.