CASSETTONE NEOCLASSICO INTARSIATO DELLA FINE DEL XVIII SECOLO

AA-437500
Disponibile
Suntuoso cassettone lastronato in legno di noce, impreziosito da intarsi in legno di frutto e pastiglia, tecnica tipica della scuola ebanista lombarda. Il cassettone presenta gambe troncopiramidali, caratteristiche del periodo, e una forma lineare ed elegante. Dispone di tre cassetti, di cui uno...
4.200
+
Aggiungi alla lista dei desideri
Suntuoso cassettone lastronato in legno di noce, impreziosito da intarsi in legno di frutto e pastiglia, tecnica tipica della scuola ebanista lombarda. Il cassettone presenta gambe troncopiramidali, caratteristiche del periodo, e una forma lineare ed elegante. Dispone di tre cassetti, di cui uno più piccolo posizionato sotto il piano, e due cassetti più grandi e ergonomici ideali per riporre oggetti, aperti mediante tiranti in bronzo. La grande raffinatezza di questo cassettone risiede nella sua decorazione ad intarsio, molto ricca e dettagliata, che si estende sul fronte, sulle gambe, sui lati e sul piano, presentando motivi geometrici e fitomorfi. Si tratta di un mobile di grande gusto e qualità, in grado di arredare con classe e raffinatezza qualsiasi ambiente. Manifattura lombarda (Lombardia, Italia), probabilmente ascrivibile alla scuola dell’ebanista Giuseppe Maggiolini, del periodo neoclassico, intorno alla fine del XVIII secolo. Misure: H x L x P 87 x 114 x 46cm

Antichità Firenze di Riccardo Chiavacci

Indirizzo di consegna
Via dei Fossi 10R
Firenze, Tuscany 50123
Italy