Comò Luigi XVI in legno intarsiato – Italia, XIX Secolo
Questo splendido comò Luigi XVI di manifattura italiana, realizzato nel pieno del XIX secolo, racchiude tutto il fascino del neoclassicismo. La struttura in legno di essenza nobile è impreziosita da un fitto lavoro di intarsio a motivi floreali, urne e figure mitologiche, visibile sul fronte, sui fianchi e sul piano superiore. Al centro del cassetto principale spicca un medaglione con scena bucolica, eseguito con maestria a tarsia policroma.Tre ampi cassetti con incastri a coda di rondine originali e serrature coeve funzionanti.Gambe tronco-piramidali scanalate, arricchite da riserve filettate che slanciano l’insieme.Piano con filetti a greca e grande rosetta centrale, rifinito a gommalacca lucida a tampone.Interno dei cassetti foderato con carta damascata avorio, pronto all’uso.Le proporzioni armoniose e la calda patina del legno enfatizzano la raffinatezza di uno stile che predilige linee sobrie ed eleganti. Ideale per arricchire un salotto, un ingresso o una camera padronale, questo comò si integra perfettamente sia in contesti classici sia in ambienti contemporanei in cerca di un pezzo d’antiquariato di forte personalità.Conservazione eccellente: solo lievi segni del tempo che ne attestano l’autenticità. Pronto per essere collocato e ammirato.Stile: Luigi XVI Materiale: LegnoAltezza (cm): 90Larghezza (cm): 120Profondità (cm): 56Epoca: XIX Secolo - 1800