Trittico vicentino in legno di palma e ciliegio, periodo Impero – inizi XIX secolo
Elegante trittico composto da comò e due comodini, realizzati a Vicenza nei primissimi anni dell’Ottocento, durante il periodo Impero. I mobili si distinguono per l’uso raffinato del cosiddetto “legno di palma” – una tecnica ebanistica tipica dell’area vicentina ma d’ispirazione francese – abbinato al ciliegio. L’accostamento dei materiali conferisce alla composizione una sorprendente modernità, pur mantenendo il gusto classico dell’epoca. Il comò presenta una struttura sobria ed elegante, con fronte leggermente panciuto e gambe alte (27 cm), a sciabola, elegantemente rastremate con accenno di baccellatura. È suddiviso in quattro cassetti: due superiori più piccoli e due ampi sottostanti. I comodini riprendono armoniosamente le stesse linee e proporzioni, ciascuno con un cassetto e uno sportello. Misure: Comò: Larghezza 123 cm, Profondità 54 cm, Altezza 94 cm Comodini: Larghezza 44 cm, Profondità 32 cm, Altezza 78 cm Restaurati con cura e rispetto della patina originale, questi arredi sono in ottimo stato di conservazione. Il comò conserva la maniglieria originale, mentre quella dei comodini è probabilmente sostituita. Pronti per essere inseriti in ambienti sia classici che moderni, grazie alla purezza delle forme e all’equilibrio estetico. Spedizioni in tutto il mondo. Contattaci per ulteriori informazioni.