COMODINO INTARSIATO - LOMBARDIA - LUIGI XVI
Comodino Lombardo Luigi XVI intarsiato
Bel comodino lombardo risalente alla fine del XVIII secolo, in pieno stile Luigi XVI.
Questo mobile si distingue per la sua elegante semplicità delle linee, tipica del periodo, arricchita da raffinate lavorazioni di intarsio che ne esaltano la preziosità.
Materiali e Intarsi: Realizzato in legno di noce, con una predominanza di lastronature in noce e altre essenze lignee che creano un contrasto cromatico caldo e vibrante.
Il fronte presenta un'anta finemente intarsiata con motivi geometrici e un elaborato filetto in bois de rose, bosso e stucco carboncino, che incornicia un pannello centrale.
Un intarsio lungo i bordi del pannello frontale e sul piano superiore con un motivo a "greca" stilizzato a onde, caratteristico dell'ebanisteria lombarda dell'epoca.
Anche i fianchi del comodino sono impreziositi da una cornice intarsiata, sebbene con un motivo più lineare.
Struttura e Linee: Il comodino presenta una struttura a parallelepipedo con un'unica anta frontale apribile, che rivela un interno spazioso con un ripiano.
Il piano superiore è anch'esso intarsiato con lo stesso motivo decorativo presente sull'anta ed è ribaltabile.
Le gambe, affusolate e a tronco di piramide rovesciata, sono un elemento distintivo dello stile Luigi XVI, conferendo leggerezza ed eleganza all'insieme.
Il pomolo in ottone è originale dell'epoca.
Stato di Conservazione: Il mobile si presenta in buone condizioni generali,restaurato con finitura a gommalacca stesa a tampone.
Dimensioni :
Altezza: 73 cm
Larghezza: 53 cm
Profondità: 31 cm
Provenienza: Lombardia, Italia.
Epoca: Fine XVIII secolo (periodo Luigi XVI).
Si rilascia regolare certificato di autenticità con foto. Assicuriamo una risposta alle vostre mail entro le 24 ore
ISCRITTO AL RUOLO PERITI ED ESPERTI CAMERA COMMERCIO LA SPEZIA AL NUMERO SP. 579