COPPIA DI COMODINI LUIGI XVI SECONDA META’ XVIII SECOLO
Raffinata coppia di comodini lastronati in legno di noce e intarsiati con filetti in legni di limone e di alberi da frutto. I comodini presentano gambe troncopiramidali tipiche del periodo neoclassico, un piano aggettante e raffinati intarsi sul piano, sul fronte e sui lati, che conferiscono grande eleganza. I mobili sono pressoché identici, ma uno si caratterizza per due cassetti, mentre l’altro presenta uno sportello che si apre su due ripiani. Sono inoltre apribili tramite tiranti e dotati di serrature, tutti in bronzo fuso a cera persa. Si tratta di una coppia di comodini di grande raffinatezza, in grado di arredare con classe qualsiasi ambiente. Manifattura toscana del periodo Luigi XVI, intorno alla seconda metà del XVIII secolo.
Misure: H x L x P 82.5 x 56 x 42.5cm